Alpinismo e Climbing - Pag. 4

L’alpinista Karl Unterkircher ha perso la vita il 15 luglio 2008, in un incidente nel corso di una spedizione sul Nanga Parbat. Il premio è nato dal desiderio da parte dei familiari e amici di ricordare e rendere omaggio al nome di Karl Unterkircher nell’area alpina. Da questo assunto è nato un evento biennale, il quale…
Il percorso di Mammut continua e pubblica il video Multipitch EP#2, della serie “The Classics”. Quest’oggi siamo nella Utah, a Moab. Le riprese sono eccezionali ed i due climber sono straordinari. Caro North e Steph Davis hanno deciso di farci sognare! Isomma, non esiste nessuna buona ragione per non guardare questo super video! Buona Visione!…
Molti di noi si spacciano per climber, chi più forte e chi meno forte. Molti di noi pensano di essere al top in quanto a stile e capacità. Ma sapremmo dire quali sono le doti che un vero climber dovrebbe possedere? Dal vestiario alla tecnica, dalle relazioni all’estetica, dall’attrezzatura ai modi di dire. Siete pronti…
È stata durissima, molto più del previsto e molto più di ogni altra precedente esperienza, ma anche questa volta Nico Valsesia ce l’ha fatta: l’atleta di Borgomanero quest’oggi alle 12.28 ha portato a termine con successo il suo ultimo progetto (“il termine ‘impresa’, spiega Valsesia, è meglio riservarlo a cose più importanti”): la salita non…

Climbing: quest’oggi vi parleremo di training. Il nostro allenatore sarà il climber professionista Daniel Woods, il quale ha deciso di mettere a disposizione dei climber gli esercizi che lui sceglie personalmente per i suoi allenamenti. Come allenarsi e quando allenarsi: Daniel ci darà tutti i consigli di cui necessitiamo per poter godere a pieno delle…

E’ arrivato il tempo di promuovere il prodotto della settimana. Oggi porteremo sotto gli occhi degli amanti dell’outdoor un pezzo immancabile. Stiamo parlando della picca Raven di Black Diamond. Si tratta di un pezzo assolutamente versatile. Ideale per un’ampio raggio di attività alpine: dallo sci alpinismo, all’alpinismo classico, all’attraversamento di ghiacciai. Prodotta in acciaio inossidabile e alluminio….
Direttamente dal suo blog! Nico Valsesia ci è riuscito! A conquistato il Monte Elbrus! Partito dalla zero sul livello del mare, ha raggiunto la vetta del celebre monte che misura 5642 metri di quota. 26/06/2016: è stata durissima, molto più del previsto e molto più di ogni altro record precedente; ma anche questa volta Nico ce…
Pedra Longa è un gigantesco faraglione di 128 metri posto a due passi da Baunei, su una delle coste più selvagge e affascinanti della Sardegna. La prima via di arrampicata risale al 1981, aperta da Marco Bernardi e Alessandro Gogna. Si tratta di un traverso lungo 250 metri, ad un altezza dall’acqua variabile dai 2 ai…

Siete mai stati sull’Everest? La risposta probabilmente la sappiamo già. Ma da oggi le cose possono cambiare ed il merito è da ricercare nella tecnologia. Infatti, tra coloro che hanno scalato l’Everest in questa stagione primaverile ci sono anche Lakpa Sherpa, Pemba Rinji Sherpa, Kusang Sherpa e Ang Kaji Sherpa. Ma cosa c’è di speciale…
Questo video dai colori incredibili è il trailer della spedizione climbing nella Repubblica del Ciad in Africa effettuata da Stefano Angelini, Alessandro Beber, Fabrizio Dellai, Matteo Faletti, Jiri Leskovjan, Alessandro Lucchi e Piero Ravà. Su Planetmountain.com le parole di Alessandro Beber ci trasportano in un mondo parallelo: “…Guardando dal finestrino il Sahel ci scorre davanti, arido, sconfinato. Se sei…
Giovedì 30 Giugno alla palestra Mont-Blanc Escalade di Les Houches (Chamonix), si terrà la terza tappa di #TheWallFilmNight. Dopo il grande successo di Bristol e Barcellona, THE WALL torna per presentarvi la versione completa di Epic Climber Spain – con Adam Ondra, Sasha di Giulian, Edu Marin e Chris Sharma. Una produzione EpicTV in collaborazione…

L’arrampicata è uno sport sano e completo ma anche un’ottima preparazione per la futura carriera lavorativa: stimola il dinamismo motorio e rinforza le capacità intellettive agendo positivamente su percezione, concentrazione e senso di responsabilità verso se stessi e gli altri. Oltre all’esercizio fisico, infatti, il climbing permette lo sviluppo di capacità cognitive che, spesso, non si…