Analisi Meteo e Surf - Pag. 12

Dopo le onde del week-end ancora correnti umide da ovest verso l’Italia: giornate uggiose ma venti in graduale attenuazione, nuovi swell nel lungo termine Il comune denominatore del week-end saranno le onde: in alcuni spot saranno ottime e in altri mediocri, ma un po’ su tutti e 5 i macro settori marini che circondano l’Italia…

Perturbazione a carattere meridionale nel week-end: scirocco, ostro, libeccio e infine ponente e maestrale, onde possibili su tutti i litorali! Dopo tanta abbondanza di venti occidentali le isobare prendono una piega più meridionale: nel week-end è in arrivo una nuova perturbazione, accompagnata da un vento di cui non sentiamo parlare in modo convinto da inizio…

Cambio quadrante: si riattivano deboli correnti meridionali, nubi più compatte al Nord, sole al Centro-Sud. Da giovedì perturbazione più intensa, nuove mareggiate in vista! Dopo le onde del week-end unite ad alcune sorprese inaspettate lungo coste penalizzate la tramontana lascia il mare nostrum, il quale si prenderà una breve pausa con più calma. Nel frattempo…

Week-end con breve e intensa ondata mite primaverile, poi crollano le temperature in Adriatico: swell in arrivo da O, seguito dal N-O e infine tramontana Italia a secco di piogge, ma sottoposta a repentini sbalzi di temperatura accompagnati da forti venti: questo il quadro del tempo che ci attende nel week-end e all’inizio della prossima…

Lambiti da una perturbazione, swell in ingresso e rapida rotazione: onde di qualità in costa ovest, onde attive e venti da nord su Ionio e Adriatico Il 2015 si apre con un’altra perturbazione a carattere freddo, la quale tuttavia si limiterà a lambirci portando scarse precipitazioni ma una decisa accentuazione del vento. Se escludiamo qualche…

Secondo impulso gelido in arrivo e diretto verso il Centro-Sud: grecale e tramontana protagonisti, onde su Adriatico, Ionio e Isole L’ondata di gelo sull’Italia sta raggiungendo la sua fase più intensa, grazie ad una nuova massa d’aria molto fredda in arrivo da latitudini artiche. I gelidi venti settentrionali guideranno il freddo verso le regioni del…

Veloci perturbazioni con richiamo di gelidi correnti dall’Artico: swell per tutte le coste, repentini cambi di direzione del vento e giornate da tre stelle! Col Natale l’inverno ha deciso di bussare alla porta dell’Italia e possiamo affermare che tutto ciò sia bene accetto, considerato il lungo periodo con clima insolitamente mite appena vissuto. Se a…

Alta pressione fino a Natale, poi veloci perturbazioni con venti soprattutto da Nord, sensibile calo termico da Santo Stefano e onde in arrivo sulle coste esposte La situazione meteo sull’Italia torna temporaneamente a stabilizzarsi grazie ad una rimonta del’anticiclone, il quale porterà temperature miti in montagna e lontano dalle nebbie, mentre un clima più rigido…

Perturbazione Afro-Mediterranea attraversa l’Italia: onde su tutti i bacini, consistenti sulle Isole ma di buona qualità anche altrove La settimana si apre con una nuova perturbazione partorita da un mar Mediterraneo ancora piuttosto tiepido, in grado di generare corpi nuvolosi carichi di piogge e capaci di formare onde sulle nostre coste. La bassa pressione in…

Dopo il maestrale il vento gira da Sud: peggiora al Nord con clima fresco, onde piccole e relegate a poche coste nel week-end Tante onde da N-O, qualità spesso molto buona e giornate soleggiate con cieli tersi: tutto questo accade quando ad una perturbazione di maestrale segue l’ingresso del grecale e della tramontana, non solo…

Tempo in miglioramento ma prime giornate dal sapore invernale. Maestrale e tramontana protagonisti fino a venerdì, onde di qualità in Sardegna e non solo… Dopo la tanto annunciata rinfrescata è arrivato l’inverno su gran parte del Paese. La perturbazione da nord che ci ha attraversati è stata piuttosto rapida ed il miglioramento sta guadagnando strada…

Veloce perturbazione fredda nel fine settimana: calo termico, forte maestrale sulla Sardegna, ponente su Tirreno e Sicilia, bora su alto Adriatico. Swell di qualità in arrivo! Quando la goccia fredda in quota scende velocemente verso sud, posizionando la sua trottola di bassa pressione sui nostri mari di ponente, tutto diventa possibile: la tanta energia in…