dolcenduro

Dolcenduro, la gara Enduro che ruota intorno all’incantevole borgo medievale di Dolceacqua, torna dopo una pausa forzata di 4 anni, con un riuscito mix tra evento locale e mini EWS….

Va di scena a Dolceacqua, il piccolo borgo medievale a pochi passi dalla Francia, la Dolcenduro, il primo appuntamento Enduro della stagione, il 25 e 26 febbraio….

Si avvicina il 1° marzo e il classico appuntamento con la Dolcenduro di Dolceacqua per proseguire poi con una ricca serie di manifestazioni lungo l’intero arco dell’anno….

A Dolceacqua, incantevole borgo in provincia d’Imperia a pochi chilometri dal confine francese, la mountain bike è un animale che non va mai in letargo….

Il concept dell’evento, in programma il prossimo 21 gennaio, è tanto semplice quanto geniale: una prima e corta prova speciale che determinerà la griglia di partenza per la seconda e più lunga PS, 1.200 m di picchiata negativa in gruppi di sei rider!…

Il sole, tre speciali belle e selettive, un grande lavoro svolto dai ragazzi di Supernatural Racing Team per organizzare una gara indimenticabile, 225 piloti al via di 10 nazionalità, una grande concorrenza tra alcuni dei migliori interpreti della disciplina, un podio in stile Enduro World Series, un ambiente tipicamente italiano così come le specialità culinarie…

La prima importante gara della stagione enduro, corsa sui magnifici sentieri di Dolceacqua, tra Italia e Francia, ha visto il dominio del team Lapierre Gravity Republic: il mitico Nicolas Vouilloz ha vinto la Dolcenduro 2016 davanti al giovanissimo e promettente Adrien Dailly, con il podio completato dall’ex discesista Julien Camellini….

Attività già molto intensa in Liguria dove già prima del Trofeo Laigueglia si erano svolte alcune importanti manifestazioni che hanno chiamato alla prova biker di primo livello. Il Dolcenduro di Dolceacqua (Im) ha visto vincitore un campionissimo delle ruote grasse come il pluriiridato francese Nicolas Vouilloz (Lapierre Gravity, nella foto) che in 15’12”48 ha inflitto…