guide alpine

Tutte le informazioni riguardanti il corso di 1° livello per Aspirante Guida Alpina, organizzato dalla Lombardia. …

Alla fiera Turismo & Outdoor, che si svolgerà dal 15 al 18 febbraio a Parma si parlerà di sicurezza in montagna e del ruolo delle Guide Alpine….

Chi vi accompagna in montagna? Finalmente la Regione Lombardia fa chiarezza sull’abusivismo e sulle figure di Guida Alpina e Accompagnatore di Media Montagna….

“Quant al Legnun el gà al cappel, lasa la ranza e ciapa el rastrell”: resoconto della salita sul Monte Legnone in autunno avanzato….

Sei sono le vie ferrate sistemate dalle Guide Alpine Lombardia in diverse province. Adesso bisogna solo andare a testarle!…

I consigli delle Guide Alpine Italiane per arrampicare in falesia…

I torrenti alpini sono infatti il luogo ideale per praticare il canyoning: tuffi o calate in fresche pozze d’acqua cristallina, toboga, discese in strette gole di roccia scavate dal fiume….

I 4000 metri sono il primo vero grande gradino, la respirazione si fa più difficile, il cuore comincia a battere più forte e si può iniziare ad avere nausea. Ma non sono motivi per non andare, anzi! Ecco i consigli delle Guide Alpine sulle prime salite dei 4000. Da quale iniziare?…

Le guide alpine, sono da sempre un riferimento per il mondo della montagna e la loro professionalità va oltre il lavoro di guida. Andar per montagne è uno stile di vita che porta con sé valori e dinamiche ben precise. Dolomite, anche per la stagione 2016, ha scelto di affiancarsi ai professionisti della montagna. Nella…

Nell’ambito del progetto ProGuides “Professionnalisation des Guides de Haute Montagne pour un Tourisme Transfrontalier”, del Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia – Francia Alcotra 14/20, Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre organizza, in collaborazione con i partner di progetto UVGAM, ENSA e SNGM, due stage transfrontalieri di accompagnamento alla professione di guida alpina destinati…

Si terrà dall’1 al 5 maggio “UIAGM Etna 2016”, il meeting mondiale delle Guide Alpine. L’Assemblea annuale dell’Unione internazionale, che raggruppa le associazioni nazionali delle Guide Alpine, per quest’anno è ospitata dall’Italia e il Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane ha scelto una location tanto straordinaria quanto poco scontata per il meeting, quella di Nicolosi e…

Sono stati selezionati tredici tra le migliori Guide Alpine Italiane che si sono presentate alle selezioni per accedere ai corsi di formazione e svolgere poi il difficile compito di formatori dei professionisti della montagna. Quello della formazione è un ruolo importante in una professione che ha come terreno di lavoro un ambiente sempre diverso, in…