Monti Sibillini

Alla scoperta dei monti Sibillini con il progetto Magic Mountains …

La Granfondo dei Sibillini si svolge storicamente a Caldarola, Provincia di Macerata, territorio e luoghi che non sono stati risparmiati dal sisma. Qui la forza e lo sport vincono su tutto. …

L’Umbria è una regione unica, sembra nata per la bicicletta. Il suo territorio offre una varietà di situazioni in grado di accontentare a 360° gli appassionati del pedale, dai semplici escursionisti fino ad arrivare agli agonsiti che sfruttano i periosi di vacanza per allenarsi con qualità. Le poche righe che vi proponiamo, qui a seguire,…

Anche quest’anno è arrivata la fioritura nella piana di Castelluccio di Norcia. Un evento che richiama migliaia di turisti da tutta Europa. Proprio per questo domenica 6 luglio, giorno della 24a Granfondo dei Sibillini in programma a Caldarola, i ciclisti non potranno usufruire della chiusura del traffico in senso contrario alla corsa sulla discesa che…

Cambia la logistica alla 24a Granfondo dei Sibillini, manifestazione che sarà organizzata domenica 6 luglio a Caldarola e che quest’anno fa parte del Prestigio quale prova alternativa alla Maratona dles Dolomites. Allo scopo di offrire spazi più ampi e parcheggi più comodi, gli organizzatori hanno deciso che le iscrizioni, la verifica delle licenze e il…

Si avvicina la 24a edizione della Granfondo dei Sibillini, che si terrà il 6 luglio a Caldarola e in questi giorni l’organizzazione ha messo a punto gli ultimi dettagli sugli eventi collaterali in programma. Il primo coinvolgerà sia atleti che accompagnatori. Si tratta della cena medioevale che sarà organizzata sabato 5 luglio in piazza Cavallotti,…