Con il lancio ufficiale di Garmin Pay, possibile con le carte Mastercard, attraverso la collaborazione tra Garmin e BNL Gruppo BNP Paribas, il wallet degli utenti Garmin si allarga alla possibilità di registrare e pagare con il proprio smartwatch anche per i possessori di carte Maestro.

L’idea nasce da uno studio condotto da Mastercard nello scorso febbraio: quasi il 25% dei cittadini europei prevede di iniziare a utilizzare i pagamenti contactless con uno smartwatch. Per Garmin e BNL Gruppo BNP Paribas il futuro è adesso (come cita anche la pubblicità teevisiva). Da oggi, infatti, la funzione di pagamento Garmin Pay è disponibile, oltre che per le carte Mastercard, anche per le carte Maestro. La piena attività di Garmin e BNL è attiva dal Luglio scorso e permette agli utenti Garmin di effettuare pagamenti contactless senza la necessità di avere con sé il proprio portafoglio o il proprio smartphone. Il pagamento digitale è disponibile e possibile con gli smartwatch Garmin, Forerunner 645 e Forerunner 645 Music, vívoactive 3 e vívoactive 3 Music e sulla serie di smart sportwatch fēnix 5 Plus, nonché gli indossabili per aviatori D2 Delta, prodotti che sono sempre più utilizzati anche dai ciclisti.

La nuova opzione di pagamento con il circuito Maestro, permette a tutti gli utenti Garmin e titolari di una carta di credito Mastercard e debito Maestro BNL o Hello bank! di effettuare acquisti in sicurezza, senza doversi preoccupare di avere contanti. Niente cellulare, niente portafoglio: tutto quello che serve è il lo smartwatch di Garmin. La funzione Garmin Pay permette di effettuare pagamenti immediati, veloci, sicuri e in ogni luogo. Gli smart sportwatch Garmin integrano la tecnologia NFC (Near Field Communication) e collegandosi al portale Garmin Connect/Mobile per registrare sull’orologio gli estremi della propria carta di credito/debito, è possibile attivare la funzione di pagamento. Naturalmente Garmin Pay permette pagamenti che non superino il tetto massimo di spesa previsto dalla propria carta, senza commissioni bancarie.
Acquisti facili e sicuri
La facilità di utilizzo di Garmin Pay™ si affianca all’affidabilità del suo sistema operativo. In aggiunta ai classici protocolli bancari di sicurezza, Garmin Pay™ attiva precise formule a tutela dell’utente che la utilizza. Ad esempio, prima di confermare ed effettuare un pagamento dal proprio smart sportwatch viene richiesto di inserire un codice segreto, il passcode, precedentemente impostato nell’app Garmin Connect/Mobile dall’utente in fase di registrazione della carta di credito, una tantum. Grazie all’accelerometro integrato dei dispositivi indossabili Garmin, ogni volta che ci si toglie l’orologio dal polso o in caso di furto, o si disattiva la funzione cardio da polso ElevateTM, la funzione si blocca automaticamente non consentendo alcuna operazione, possibile solo dopo aver inserito nuovamente lo stesso passcode. Quest’ultimo sarà inoltre richiesto di default dopo ogni mezzanotte, in modo da accertare che sia proprio il titolare della carta ad utilizzare Garmin Pay™.
Garmin Pay™: acquistare tramite il proprio smartwatch Garmin
L’utente potrà impostare rapidamente il Wallet dal menù Controllo del proprio smartwatch ogni volta che vorrà effettuare un pagamento. Se ha già immesso per la prima volta il proprio passcode, l’utente potrà effettuare immediatamente un pagamento utilizzando la sua ultima carta utilizzata. Sarà possibile registrare più di una carta e se l’utente, nel momento dell’acquisto, desiderasse utilizzarne una diversa, potrà sceglierla utilizzando i comandi del dispositivo da polso. Una volta concluse le operazioni di pagamento, con un segno di spunta verde in caso positivo o un simbolo X rosso in caso di mancato pagamento, e comunque dopo 60 secondi che il Wallet è in modalità di ricerca POS, la funzionalità NFC verrà disattivata per motivi di sicurezza, e all’utente sarà restituita la schermata orologio predefinita.