KTM Revelator Alto è la bici che abbiamo visto spesso protagonista in questo scorcio di stagione, ora al TDF grazie al sodalizio B&B-Vital Concept e nelle gare italiane grazie al team Vini Zabù-KTM. La versione Master ha lo stesso telaio dei pro, ma con allestimento che fa scendere il prezzo.

Qualità e prezzo eccellenti nel dna di KTM Bike
Le caratteristiche tecniche del frame-kit non subiscono variazioni, rispetto al tradizionale che vede il carbonio Premium e la forcella full carbon a steli dritti. Inoltre quest’ultima ha un profilo aerodinamico marcato, con il profilo alare e voluminoso. La Revelator Alto è ha la sola predisposizione ai freni a disco.

Master, nuova colorazione e caratteristiche tecniche invariate
Stesso telaio e medesime geometrie, stiamo scrivendo della configurazione Master. Partendo dall’allestimento, questo si basa sulla trasmissione Shimano Ultegra Di2 ad 11 velocità, seat-post in carbonio zero off-set e cockpit in alluminio KTM (stem e piega). La sella è la Fizik Antares, versione R5.

Passando al comparto ruote, qui il valore aggiunto è notevole, grazie alle DT Swiss 1650 Spline 35 in carbonio. le coperture sono Schwalbe Pro One. Si parla di una bici che ha un valore alla bilancia di sette kg e mezzo, assolutamente race ready. Vi rimandiamo inoltre, al test della bici, con allestimento Master ma con allestimento differente a quello della bici in oggetto.
I numeri della KTM Revelator Alto Master green purple
Cinque le taglie disponibili, che vanno dalla XS, fino alla XL. Molto più che un valore aggiunto il prezzo di listino: 4499 euro, che conferma l’eccellente rapporto tra qualità e prezzo. Oltre a questa livrea cromatica, la versione Alto Master è disponibile in altre cinque colorazioni (incluse le replica di B&B-Vital Concept e Vini Zabù-KTM).