Home

Corsica: sentieri selvaggi a Ile Rousse

di - 22/05/2025

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - cover
Ascolta l'articolo

La Corsica è un’isola ricca di percorsi sfidanti ed esaltanti per la MTB, immersi in un ambiente dove la natura rigogliosa si unisce alla storia e alle tradizioni. Noi siamo entrati in questo territorio a tratti magico durante il Corsica Bike Festival Lisula di Ile Rousse, evento dove convivono alla perfezione competizione, convivialità e condivisione

[testo: Cristiano Guarco | foto: Carlo De Santis]

La Corsica è un’isola particolare, una terra unica che per ragioni storiche e culturali porta con sé molto di italiano. Il passato non si cancella e le tradizioni del passato, oltre ai nomi locali che ricordano per certi versi il dialetto sardo, non mentono. Come testimonia Isola Rossa, in francese L’Île-Rousse, che in corso si chiama Lisula.

La Corsica è un’isola difficile, per il territorio aspro e montuoso dell’immediato entroterra: qui è davvero arduo trovare escursioni che siano una facile passeggiata tra gli arbusti della macchia mediterranea, all’interno di fitti boschi, o in ambienti decisamente lunari per la prevalenza di roccia. È decisamente più semplice trovare sentieri impegnativi, sia a livello fisico sia per quello tecnico, adatti a escursionisti off-road che amano mettersi alla prova e spingere più in là i propri limiti.

Ma il lato sportivo è solo una parte del tutto, forse nemmeno la più importante.

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 08

Sì, perché la Corsica, come l’area di Isola Rossa e il suo immediato entroterra testimoniano, è fatta di territori selvaggi che spaziano dalle radure ai picchi rocciosi che ricordano le nostre Dolomiti, passando per aree aspre costellate di fitti e pungenti arbusti.

Che si pedali a nord intorno al “dito” (la zona tra Bastia e San Fiorenzo/Saint-Florent), al centro nei pressi di Corte, a ovest nell’ara di Ajaccio, o a sud tra Porto Vecchio e Bonifacio, o ancora nell’area di Balagna di cui Ile Rousse/Isola Rossa fa parte, non conta. Qualsiasi appassionato di outdoor, mountain bike inclusa, che voglia pedalare ammirando splendide vedute non può fare a meno di visitare almeno una volta la Corsica, pedalando e amando i suoi infiniti sentieri selvaggi.

Facciamo un passo indietro, a dove tutto è partito, a quel Corsica Bike Festival Lisula che abbiamo vissuto dall’inizio alla fine.

– Leggi anche: Corsica, non basta mai

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 01

Corsica Bike Festival Lisula

Questa è stata la terza edizione di un evento che negli anni è diventato un appuntamento fisso per chiunque ami la mountain bike e i sentieri selvaggi di Lisula.

Al terzo anno, questo happening ha raggiunto un nuovo traguardo, grazie al lavoro del comitato organizzatore. Oltre alla tappa finale di Coppa di Francia Enduro/VTT Enduro Series, nel 2024 il programma è stato arricchito da nuovi eventi XC, per una diversificazione che riflette l’ambizione e il desiderio di Corsica Bike Festival Lisula di offrire uno spettacolo sempre più ricco e vario, per la gioia di concorrenti e spettatori.

L’edizione 2024 è stata molto più di un evento sportivo, essendo anche e soprattutto il palcoscenico perfetto per mostrare ed esaltare le eccellenze locali, tra ambiente, storia e cultura. Tutto quello che ha permesso a Lisua di diventare una delle principali destinazioni per la mountain bike in Corsica.

Di fatto, Corsica Bike Festival, dalle escursioni alla scoperta delle bontà enogastronomiche del territorio sino alle competizioni di livello nazionale, passando per gli eventi escursionistici a misura di famiglie e semplice appassionati, è una vetrina per l’ospitalità e l’impegno della comunità locale per gli sport all’aria aperta. Ma anche e soprattutto una grande opportunità per celebrare la bellezza della regione di Balagna, con i suoi paesaggi unici in cui mare e montagna si incontrano in armonia, offrendo uno scenario naturale eccezionale per il mountain biking, in ogni sua forma ed espressione.

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 04
Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 07

Abbiamo vissuto Isola Rossa e il suo entroterra solo per pochi giorni, con un meteo non sempre clemente, ma siamo convinti che il potenziale sia smisurato e crediamo con fermezza che i paesaggi selvaggi e a tratti incontaminati, i borghi antichi quasi sospesi nel tempo, e la ricchezza umana della popolazione, offrano un terreno di gioco ideale per il suo sviluppo come meta turistica outdoor davvero completa e di livello assoluto.

Perché Lisula, al di là di questo evento, è e rimane una terra d’avventura. L’identità locale è legata in modo profondo alla natura e all’attività all’aria aperta. Come la mountain bike, un vero simbolo di libertà, di superamento dei propri limiti, di sfida ma anche di comunione con la natura. Occupando un ruolo centrale in questa identità.

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 09

Non ce ne vogliano gli appassionati di altri sport outdoor, che qui sono di casa come testimoniano gli itinerari a piedi, di trail running e nordic walking con segnaletica dedicata. Ma la mountain bike è forse l’emblema di Isola Rossa: da chi ha un approccio ludico e turistico, che vuole solo staccare la spina sui sentieri della Balagne, agli sportivi di più alto livello che desiderano dimostrare il proprio valore tra percorsi XC ed Enduro di alto livello, Lisula vuole essere una culla della mountain bike. Dove questo sport fa rima con scoperta, autenticità, condivisione e passione.

Tutto questo è merito della comunità e delle istituzioni locali, dell’Ufficio del Turismo, del club locale Muntagna Bike, e di chiunque abbia messo testa, cuore, braccia e passione nella crescita della destinazione e dell’evento.

La nostra esperienza è fatta di fatica, stupore, risate, adrenalina, piacere. Ma soprattutto di ricordi indimenticabili sui meravigliosi sentieri e tra le strette vie del centro storico di Lisula.

Lasciamo parlare le immagini ora…

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 10
Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 13
Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 15
Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 25
Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 20
Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 26

Qualche curiosità

Isola Rossa

Una volta arrivati sul posto e imparata a conoscere la cittadina, l’origine del nome diventa chiara: è stato ispirato dal colore ocra dell’isoletta rocciosa – ora collegata alla terraferma con un istmo artificiale – usata come porto naturale ed era originariamente in italiano, lingua ufficiale della Corsica all’epoca della sua fondazione, nel 1765 (venne francesizzato nel 1848). Il Corsica Bike Festival ci ricorda invece il nome corso, Lisula.

La nascita di Isola Rossa fu fortemente voluta da Pasquale Paoli, politico, patriota e militare corso, considerato come “Il Padre della Patria” (in corso, “U Babbu di a Patria”).

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 02

Balagna

Il nome Balagna – Balagne in francese – risuona spesso quando ci si muove tra Isola Rossa e il suo entroterra. La ragione è semplicissima: la Balagna è una microregione della Corsica nord-occidentale, situata all’interno del dipartimento dell’Alta Corsica. È delimitata a nord dal Mar Ligure, ad est dal fiume Regino, a sud dalle vette del massiccio del Monte Corona, e ad ovest dal corso del fiume Figarella.
Tra i comuni che abbiamo toccato nei nostri tour, troviamo Corbara, Pigna, Santa-Reparata-di-Balagna, Monticello, Ville-di-Paraso, Costa, Occhiatana, Palasca, e Belgodère. Senza dimenticare il lago artificiale creato dalla diga di Codole.

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 03

Un grazie a…

Vélo Station Algajola, che ci ha fornito le eMTB Orbea Wild per la tre giorni di pedalata sui sentieri di Isola Rossa e Balagne.

Ufficio del Turismo di Ile Rousse Balagne, per tutto il supporto nell’organizzazione della nostra esperienza al Corsica Bike Festival Lisula.

Corsica Ferries, per i viaggi in nave di andata e ritorno da Savona per Bastia, perfettamente coccolati dal personale di bordo.

Corsica - sentieri selvaggi - Ile Rousse Balagne MTB - 14
Cristiano Guarco - 4bicycle - portrait 211127

Ciao a tutti, sono Cristiano Guarco, appassionato da una vita di mountain bike ma anche del movimento ciclistico in ogni sua forma. Da circa 20 anni ho fatto della mia passione la mia professione, una grande fortuna raccontare questo mondo, per parole e immagini, che tanto mi ha insegnato e continua a insegnare ma anche ispirare.