Con soli 6,40 kg, questa speciale versione della race bike utilizzata dagli atleti del team Lidl Trek è al di sotto del peso minimo richiesto dall’UCI, anche con portaborraccia, pedali e supporto per ciclocomputer.
Questo nuovo assemblaggio segna anche l’introduzione della trasmissione SRAM 1x sulla piattaforma Madone, offrendo ai ciclisti la possibilità di scegliere la stessa trasmissione ultraleggera e collaudata in competizione che ha portato alla vittoria il team Lidl-Trek nelle Classiche del 2025.
| Leggi la nostra prova della nuova Trek Madone Gen 8 |
Parola d’ordine: leggerezza




Uno dei principali artefici di questo risultato è la trasmissione. Da ora sarà possibile scegliere tra la trasmissione ultraleggera SRAM 1×12 o anche la 1×13 XPLR, nata per il Gravel, per godere di una gamma di rapporti più ampia.
Anche le ruote hanno il loro “peso”. Le ruote Aeolus RSL 37, a profilo basso, abbinate ai copertoncini Pirelli P-Zero RS con camere Pirelli SmartTube TPU garantiscono una maggiore velocità e un peso ridotto.
Non paghi, in Trek hanno anche limato grammi sulla verniciatura. Per ridurre ulteriormente il peso, si può scegliere il colore opzionale Matte Deep Smoke.
Personalizzabile con Project One
Inoltre, Trek offre la possibilità di progettare la propria Madone 1x, proprio come quella degli atleti professionisti del Lidl-Trek, con le opzioni SRAM 1×12 o 1×13 XPLR, disponibili attraverso il programma di personalizzazione delle biciclette Project One di Trek.
Questo nuovo modello di Trek Madone è già disponibile presso tutti i rivenditori Trek autorizzati sul territorio italiano.
(Fonte: comunicato stampa)