Home

Trek Aeolus AirLoom: il futuro del comfort in sella

di - 11/09/2025

Listen to this article

Trek porta una ventata di innovazione nel mondo delle selle con la nuova gamma Aeolus AirLoom, già collaudata in gara dagli atleti Lidl-Trek e Trek Factory Racing-Pirelli XC. Una linea pensata per offrire prestazioni di livello assoluto e, soprattutto, un comfort superiore, grazie alla tecnologia di stampa 3D AirLoom, destinata a ridefinire il modo in cui i ciclisti vivono la sella.

La rivoluzione AirLoom

Il cuore del progetto è la matrice stampata in 3D, capace di offrire sostegno mirato dove serve e maggiore flessibilità nelle zone delicate. A differenza della schiuma tradizionale, che tende a comprimersi in modo uniforme, la struttura a reticolo aperto di AirLoom si adatta dinamicamente al corpo, riducendo i punti di pressione e seguendo i movimenti del ciclista. Il risultato? Maggiore efficienza, meno attriti e addio ai classici dolori da sella.

Non è un caso che Riley Amos, atleta di Trek Factory Racing-Pirelli XC, l’abbia definita “di gran lunga la sella più comoda mai provata”. E Haley Hunter-Smith, protagonista all’Unbound Gravel e alla Cape Epic, ha sottolineato come abbia eliminato dolori ischiatici e fastidi ai tessuti molli anche dopo giornate di gara interminabili.

Leggi anche “Posizione in sella: come guidano i pro

Una forma più affilata, testata in gara

Accanto alla nuova tecnologia, Trek ha aggiornato il design della Aeolus sfruttando la mappatura della pressione e i feedback dei professionisti. Punta più stretta, transizione alleggerita e parte inclinata superiore più lunga riducono lo sfregamento delle cosce e aiutano a mantenere la posizione aerodinamica anche nei finali più tirati.

La gamma è ampia e copre esigenze e budget differenti

Aeolus RSL AirLoom – top di gamma con scocca e binari full carbon, peso di 164 g (145 mm). Disponibile in 135, 145 e 155 mm.

Aeolus Pro AirLoom – prestazioni professionali a prezzo più accessibile, con scocca in composito di carbonio e binari in carbonio. Peso 170 g (145 mm). Larghezze: 145 e 155 mm.

Aeolus Elite AirLoom – comfort estremo grazie al reticolo su guscio in nylon composito con binari in austenite. Disponibile in 135, 145 e 155 mm.

Aeolus Elite Foam – la stessa geometria aggiornata ma con imbottitura tradizionale in schiuma. Larghezze: 145 e 155 mm.

Comfort da podio per tutti

Con AirLoom, Trek conferma la direzione intrapresa dall’intero settore: la stampa 3D non è più un vezzo tecnologico, ma uno strumento concreto per migliorare le performance e il benessere in sella. Che si tratti di inseguire un record personale, affrontare una granfondo o partire per un’avventura gravel, le nuove Aeolus sono progettate per trasformare il rapporto tra ciclista e sella.

Scheda tecnica – Trek Aeolus AirLoom

Tecnologia

  • Struttura AirLoom stampata in 3D con reticolo a celle aperte
  • Supporto differenziato: zone a densità variabile per comfort mirato
  • Niente schiuma: meno attrito, più efficienza, maggiore elasticità

Design

  • Punta più stretta, transizione alleggerita
  • Parte superiore inclinata più lunga per ridurre sfregamenti
  • Canale centrale ampio per decompressione

Gamma modelli

  • Aeolus RSL AirLoom: full carbon, 164 g (145 mm), larghezze 135/145/155 mm
  • Aeolus Pro AirLoom: scocca in carbonio composito, binari full carbon, 170 g, larghezze 145/155 mm
  • Aeolus Elite AirLoom: guscio in nylon composito, binari in austenite, larghezze 135/145/155 mm
  • Aeolus Elite Foam: imbottitura tradizionale in schiuma, larghezze 145/155 mm

Target

  • Road, Gravel e XC
  • Dalle competizioni ai lunghi percorsi endurance

Disponibilità

Già in vendita presso i rivenditori Trek autorizzati in Italia

Per info

(Fonte: comunicato stampa)