La Giant Anthem Advanced SL, bici campione del mondo XCO 2025 con Alan Hatherly, porta le tecnologie da World Cup sul tuo percorso: telaio Advanced SL da 1.530 g, 120 mm di sospensione FlexPoint Pro e ruote a ingaggio rapido per spremere ogni watt
Una bici progettata con il contributo del Team Giant Factory Off Road e testata in gara – usata da Alan Hatherly per conquistare il titolo mondiale XCO 2025 – che porta sul mercato i vantaggi provati in condizioni estreme.
Ogni scelta progettuale – dal materiale del telaio alla posizione dello shock – è pensata per restituire al rider la massima efficienza quando conta davvero.
– Leggi anche: Giant Reign Advanced E+, divertimento smart in eMTB

Telaio da 1.530 g
Il telaio in Advanced SL composite è estremamente leggero e costruito con tecnologie di ultima generazione come la Continuous Fiber e il ‘cold blade cutting’; la taglia M verniciata pesa appena 1.530 g. Questa base composita, unita al riassetto generale della struttura, riduce il peso senza penalizzare la rigidità, favorendo scatti pronti e precisione in curva.

120 mm di travel
La sospensione FlexPoint Pro offre 120 mm di escursione posteriore con un design ‘linkage driven single pivot’ – singolo punto d’infulcro con leveraggio – che isola l’ammo dalle deformazioni del telaio. Il risultato è una piattaforma di pedalata ferma quando serve, ma con grande sensibilità ai piccoli urti: più controllo in discesa e meno dispersione di potenza in salita.

Ruote ultra light con ingaggio rapidissimo
Anche le ruote sono parte integrante del progetto: i nuovi WheelSystems XCR/XCA montano un innesto elicoidale a 10° con ratchet da 120 denti per un ingaggio rapidissimo – 3° – e una risposta immediata alla pedalata. I cerchi Wide Guard con canale interno da 30 mm e bordi arrotondati da 5 mm permettono di girare con pressioni più basse, aumentando grip e riducendo il rischio di forature.

Geometria versatile
Dal punto di vista della guidabilità, la Anthem Advanced SL gioca sulla versatilità: un flip chip offre due impostazioni (High/Low) per adattare angolo sterzo e altezza del movimento centrale alle caratteristiche del tracciato. Il cockpit integrato (Contact SLR/SL) pulisce l’estetica, riduce i pesi e migliora comfort e controllo sulle lunghe uscite.
Queste le quote principali: angolo sterzo di 66,5/67° (Low/High), angolo sella di 75,5/76°, BB drop di 51/45 mm, carro lungo 437/435 mm, reach da 430/425 a 490/495 mm (da S a XL), stack da 602/599 a 626/622 mm, interasse da 1.141/1.140 a 1.221/1.220 mm.
Lo stem equivalente è lungo 60 mm per la misura S, 70 mm per M e L, 80 mm per XL. Le pedivelle passano da 170 mm per S/M a 175 mm per L/XL.

Una belva da gara
Nel complesso la bici punta a un equilibrio raro: meno massa senza sacrificare la reattività, maggiore rigidità utile per trasferire ogni watt, e sospensione evoluta per mantenere entrambi i pneumatici in contatto col terreno. È una macchina pensata per chi vuole competitività da World Cup XCO ma utilizzabile anche in Marathon e allenamenti intensi.

Per chi è
Se cerchi una piattaforma che trasformi gli sforzi in vantaggio concreto, la Anthem Advanced SL è fatta per questo: performance provate in gara, soluzioni pratiche come il secondo porta borraccia e un pacchetto completo per chi corre e per chi ama spingere ai limiti.

Allestimenti e prezzi
Quattro sono gli allestimenti per la nuova Giant Anthem Advanced SL. Si parte da quello identificato dalla numerazione 3, venduto a 4.499 €, per arrivare al topo di gamma 0, con un prezzo di 9.999 euro. Al centro dell’offerta si collocano le versioni 1 e 2, con rispettivi prezzi di 7.499 e 5.499 €, mentre il frameset costa 3.699 euro.





Il telaio del campione del mondo Alan Hatherly
Sarà disponibile anche il frameset in edizione limitata dedicata al campione del mondo XCO 2025 Alan Hatherly, in colorazione e grafiche speciali, con un prezzo di 4.199.




Anthem X Advanced SL, dedicata al Trail Riding
Non finisce qui, perché Giant ha declinato il nuovo, leggerissimo e super efficiente telaio Anthem Advanced SL in una versione dedicata a chi vuole divertirsi sui sentieri e non solo spremere ogni singolo watt.
Queste le quote principali della geometria: angolo sterzo di 66,1/66,5° (flip chip Low/High), angolo sella di 75/75.5°, BB drop 48/42 mm, carro lungo 437/435 mm, reach da 415/420 a 485/490 mm (da S a XL), stack da 606/602 a 629/625 mm, interasse da 1.145/1.144 a 1.225/1.224 mm.
Lo stem equivalente (il cockpit è integrato) è da 50 mm per le misure S/M e 60 mm per L/XL, con rispettive pedivelle di 170 e 175 mm.

Anthem X Advanced SL è la bici con forcella da 130 mm e specifiche più orientate al Trail Riding, disponibile in due allestimenti, 0 e 2, per il mercato italiano, ai rispettivi prezzi di 10.199 e 5.499 euro. Non manca il frameset, in colorazione speciale, venduto a 3.499 euro.










