Home

Allenamento #iorestoacasa con le VIBRAM V-Train 2.0

di - 21/04/2020

Ascolta l'articolo

Conciliare duri allenamenti e home workout in modalità #iorestoacasa, calzando le scarpe mentre si sta all’interno della propria abitazione, non è sempre così semplice!

Proprio in questo periodo, tra i primi suggerimenti degli esperti c’è anche quello di lasciare le scarpe che utilizziamo abitualmente fuori casa all’esterno o eventualmente non oltre l’ingresso delle nostre umili dimore.

A piedi nudi si vive meglio!

Se pensiamo ai paesi scandinavi, probabilmente ci viene subito freddo ai piedi, ma quanti di noi sanno che in Finlandia, Svezia e Norvegia stare in casa scalzi è assolutamente normale?

Le nuove Vibram V-Train 2.0 nella colorazione nero-blu
Le nuove Vibram V-Train 2.0 nella colorazione nero-blu

Soprattutto se all’esterno ci sono temperature basse, poter camminare scalzi in casa riattiva la circolazione sanguigna e fa “respirare” nuovamente i piedi. E come se non bastasse, si sta scalzi anche a scuola, in quanto sembra che stare scalzi aiuti a pensare meglio e quindi a renderci più attenti e meglio predisposti a imparare cose nuove!

Andando a curiosare su internet si ritrova in Nuova Zelanda la nascita del movimento del barefooting, ovvero camminare scalzi anche all’esterno per riattivare soprattutto i sensori che abbiamo su tutta la pianta del piede.

Le nuove Vibram V-Train 2.0 nella colorazione verde-nero
Le nuove Vibram V-Train 2.0 nella colorazione verde-nero

Senza dimenticare l’Hearting, un movimento di pensiero che rivendica la ricerca del contatto diretto dei nostri piedi con il suolo, la terra!

Ma quando si parla di camminare scalzi, potevano forse mancare i nostri amati giapponesi? Loro lasciano sempre le scarpe all’ingresso di casa, o genkan, anche per una questione di pulizia.

“Quasi” scalzi in modalità #iorestoacasa con Vibram V-Train 2.0

VIBRAM FIVEFINGERS presenta per la stagione Spring Summer  la nuova Vibram V-Train 2.0, modello decisamente minimalista, che risulta perfeto per praticare attvità sportive indoor.

Le nuove Vibram V-Train 2.0 nella colorazione nera
Le nuove Vibram V-Train 2.0 nella colorazione nera

Ideali per praticare sport in tutta sicurezza, grazie alla suola Vibram dal grip impareggiabile, senza rinunciare alla sensazione di essere a piedi nudi.

Le Vibram V-Train 2.0 si rivelano compagne ideali per la pratica di

  • fitness funzionale
  • yoga
  • pilates

Le Vibram V-Train 2.0 hanno peso ridotto e grande affidabilità

Sono state concepite per supportare in modo particolare attività sportive anche pesanti con l’utilizzo di bilancieri, kettlebell, manubri, in cui si richeide grande resistenza, forza, stabilità e agilità.

Allacciatura estremamente efficace

La particolare struttura di questo modello assicura una buona mobilità di caviglia, senza compromettere la stabilità, grazie ad un’allacciatura precisa garantito dal sistema Hook+Loop, che permette un fit personalizzato, un comfort ottimizzato e una maggiore stabilità nei movimenti laterali più energici, in aggiunta a un maggiore equilibrio.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”