Stefano Martignoni

Mi piacciono le biciclette, tutte, e mi piace pedalare. Mi piace ascoltare le belle storie di uomini e di bici, e ogni tanto raccontarne qualcuna. L'amore è nato sulla sabbia, con le biglie di Bitossi e De Vlaeminck ed è maturato sui sentieri del Mottarone in sella a una Specialized Rockhopper, rossa e rigida. Avevo appena cominciato a scrivere di neve quando rimasi folgorato da quelle bici reazionarie con le ruote tassellate, i manubri larghi e i nomi americani. Da quel momento in poi fu solo Mountain Bike, e divenne anche il mio lavoro. Un lavoro bellissimo, che culminò con la direzione di Tutto MTB. A quei tempi era la Bibbia. Dopo un po' di anni la vita e la penna parlarono di altro, ma il cuore rimase sempre sui pedali. Le mountain bike diventarono front, full, in alluminio, in carbonio, le ruote si ingrandirono e le escursioni aumentarono, e io maturavo come loro. Cominciai a frequentare anche l'asfalto, scettico ma curioso. Iscrivendomi alle gare per pedalare senza le auto a fare paura. Poi, finalmente arrivò il Gravel, un meraviglioso dejavu, un tuffo nelle vecchie emozioni. La vita e la penna nel frattempo erano tornate a parlare di pedali: il cerchio si era meravigliosamente chiuso.
bici gravel open upper concept in azione su sterrato vista laterale
OPEN U.P.PER ConcePT, la prova

Dalla mente di Gerard Vroomen e Andy Kessler nasce la gravel più esclusiva di OPEN: una bici che unisce leggerezza, comfort e tecnologia con produzione interamente europea….

Prova Ritchey Outback: ampi orizzonti

La Ritchey Outback è una gravel che guarda lontano. Non è la più leggera o la più veloce, ma è sicuramente una delle più oneste: costruita per durare, pensata per esplorare, comoda anche dopo ore di pedalata. …

bicni cargo bergamont su strada di campagna con carico di legna e motosega
Bergamont eCargoville, la ragazza di campagna

Chi si ricorda di Artemio/Pozzetto che si trasferiva in città e girava per Milano sul trattore? Noi abbiamo fatto il contrario e siamo andati con la cargo bike in campagna……

Wild Bike West, la prima volta

Otto giorni indimenticabili in Andalusia, attraversando paesaggi incredibili, scalando montagne e bruciando discese, dalla neve della Sierra alla sabbia della costa. Così, il battesimo del bikepacking è diventato una cresima……

eBike Giant Defy E+ e Look E-765 Optimum in azione su strada di montagna
Prova: Giant Defy E+ / Look E-765 Optimum

Abbiamo provato le due bici da strada a pedalata assistita di Giant e Look. Ecco come vanno in ogni situazione….

3T Strada Italia, un weekend in bianco

Bianco come la polvere delle strade intorno a Siena, quelle su cui ogni anno, a marzo, si apre la stagione delle Classiche. Ed è stato proprio in concomitanza con questa gara, che si è concretizzata un straordinaria avventura. Un’avventura lunga tre giorni, pensata da 3T per raccontare nel modo migliore e più efficace la sua…

Verticale, ma non solo… Prova Wilier Verticale SLR

Sembrava che la bici da salita fosse destinata all’estinzione, ma la Wilier Verticale SLR è qui per dirci che le cose non stanno proprio così….

Prova Merida Scultura 9000, la conferma

Scultura è come quel compagno di avventure a cui telefoni prima di ogni altro per chiedere se ti segue nel prossimo viaggio. Quello che basta uno sguardo per capirsi e su cui sai di poter contare in ogni situazione….

Prova Ritchey P-29er, back to the roots

Tornato in produzione a grande richiesta, dopo qualche anno di oblio, il P-29er si è messo al passo con i tempi, pur senza rinunciare a quell’aura di old school che tanto piace….

3T, si torna a casa

Un po’ sarto, ma anche parrucchiere e dentista… Ecco come 3T sta riportando a casa la sua produzione….

Basso SV, benvenuti nel mondo reale

Per realizzare la SV, Basso è partita dal basso, ossia dall’analisi approfondita di ciò che i ciclisti desiderano veramente da una bici ad alte prestazioni….

Redenzione…

Ogni sfida, grande o piccola che sia, si porta dietro una storia di motivazione e forza di volontà. Eccone due agli antipodi…