22-11-22: Storm Surge o Onda di tempesta, quando il mare si...

Un ciclone nel Mediterraneo ha portato il primo swell invernale della stagione con onde epiche, venti forti a tratti offshore e neve in montagna, oltre ad uno strano effetto su alcune coste. Perchè il mare si è alzato di livello? Con Michele Cicoria scopriamo cos'è lo Storm Surge, o onda di tempesta

Clima: Ottobre 2022, un mese mai così caldo e senza onde

Analisi dei dati climatici e riflessioni meteorologiche al termine di un mese tra i più caldi e piatti di sempre

Last Swell: bentornato autunno!

L'autunno meteorologico inizia il primo di settembre, quello astronomico cade con l'equinozio del 23. L'autunno surfistico è iniziato il 17 settembre 2022

L’uragano Danielle apre l’autunno e la stagione degli swell italiani

L'autunno meteorologico è iniziato con l'uragano Danielle in oceano atlantico: cosa aspettarci in Italia e sul mar Mediterraneo?

Liguria: torna in funzione la Boa di Capo Mele, in attesa...

Dopo quasi quattro anni stop torna in mare la famosa Boa di Capo Mele. Da oggi i dati sono consultabili online

Mediterraneo: 2022, l’inverno senza mareggiate da Sud

Facciamo un bilancio su una stagione anomala per l'assenza di piogge e di mareggiate da sud su gran parte dell'Italia, oltre che per le temperature del mare costantemente sopra la media.

Reef artificiale a Ventimiglia: progetto approvato, si va avanti!

Il comune di Ventimiglia cavalca l'onda della difesa intelligente del litorale e della destagionalizzazione turistica

Toscana, 7 febbraio 2022: il big swell perfetto

Un evento di poche ore, o forse solo una se vogliamo la parte migliore, un evento che ha lasciato fuori in molti, ad ammirare timorosi l'ingresso dei set enormi.  Una session, un big swell perfetto.

R.O.N.: tornano in funzione le Boe della Rete Ondametrica Nazionale

E' online la nuova Rete Ondametrica Nazionale (RON) dell’ISPRA, con dati sulle onde forniti da 7 boe sparse sui mari italiani. 

L’elefante nella stanza: un’eredità insostenibile sulle spalle delle generazioni future

L’elefante nella stanza: un’eredità insostenibile sulle spalle delle generazioni future

Cosa sono la diffrazione e la rifrazione dell’onda?

A volte possono migliorare la qualità della mareggiata, altre volte attenuano sensibilmente la potenza dell'onda mentre in altre occasioni possono amplificarla notevolmente: cosa sono la diffrazione e la rifrazione dell'onda?

Surf Reef artificiali e difesa della costa: la parola all’esperto

Il professore Enzo Pranzini ci parla dei Surf Reef artificiali in Italia e nel Mondo