Home Mtb Eventi Bosch Wild E-Side: due giorni di avventura in eMTB

Bosch Wild E-Side: due giorni di avventura in eMTB

0

Il 10 e 11 luglio ha avuto luogo la prima edizione ufficiale di Wild E-Side, evento promosso da Bosch E-Bike Systems, un’avventura in sella alle MTB a pedalata assistita lungo lo storico tracciato della famosa Via del Sale, tra Piemonte e Liguria.

Il weekend lungo strade militari e mulattiere a cavallo tra Alpi Marittime e Alpi Liguri ha seguito l’edizione “zero” di prova che si era tenuta l’anno scorso, di cui vi abbiamo già parlato sulle pagine del magazine cartaceo e sul nostro sito (qui il report dell’evento di prova).

Bosch Wild E-Side report - 01Si tratta di un format avventuroso, espressamente pensato per le e-MTB, e derivato da quegli eventi dedicati alle moto e alle auto già organizzati dallo specialista Koba Group, fondamentale partner di Bosch E-Bike Systems.

Il palcoscenico scelto è quello della Via del Sale, la spettacolare strada militare che collega la zona del Colle di Tenda al Mar Ligure, correndo sempre a cavallo tra Italia e Francia, attraversando ambienti molto diversi tra lori dal punto di vista geologico, ma accomunati da un retroterra storico e culturale comune.

Non si è percorso il tracciato integrale, che nella sua versione più diffusa parte da Limone Piemonte per arrivare a Ventimiglia, prediligendo un lungo anello con tappa intermedia al Rifugio La Terza (Monesi di Triora, ca 2.050 m di quota), lungo l’Alta Via dei Monti Liguri tra Punta di Santa Maria e Cima Valletta della Punta.

Bosch Wild E-Side report - 02Un evento unico

La particolarità dell’evento è stata la chiusura al traffico veicolare per l’intero weekend, per la prima volta nella storia. Infatti, gli unici mezzi a motore ammessi sono stati i veicoli di supporto tecnico e di soccorso, messi a disposizione dai partner Jaguar Land Rover e Triumph Motorcycles.

Ma questo non è stato il solo elemento distintivo. Due sono stati i percorsi in e-bike previsti, tra i quali gli iscritti hanno potuto scegliere all’atto dell’iscrizione.

Il primo, E-Explore, di 93,2 km con dislivello totale di 3.550 m (1.800 m il primo giorno e 1.750 m il secondo), era dedicato ai biker principianti o di livello intermedio, svolgendosi interamente sulle strade militari della Via del Sale. La volontà degli organizzatori era di fondere avventura e immersione nella natura selvaggia in quota – si è sempre viaggiato tra 1.800 e 2.200 m – seguendo l’antica rotta carovaniera tra i valloni vegliati dai forti costruiti nell’800, con panorami unici sul Parco del Marguareis, tra Italia e Francia.

Bosch Wild E-Side report - 03Il secondo, E-Xtreme, per biker di livello intermedio e avanzato, ha attraversato le strade ex militari della Via del Sale, addentrandosi spesso e volentieri nella parte più inesplorata di queste ampie e selvagge vallate. Correndo su fili di cresta o in mezza costa a strapiombo, tra salite impegnative e discese da brividi, tra singletrack e traversi poco adatti a chi soffre di vertigini.

Sono stati poco meno di 85 km totali, con un dislivello totale di circa 3.100 m (suddivisi tra i 1.600 m del primo giorno e i 1.500 m del secondo).

Il tratto in comune dei percorsi E-Explore ed E-Xtreme sono i paesaggi mozzafiato e l’immersione nella natura, lontani dalla civiltà. Per vivere appieno questa esperienza “selvaggia”, il pernottamento dei biker è stato organizzato in tende, sotto le stelle, nell’area appositamente attrezzata nei pressi del Rifugio La Terza, dove i partecipanti hanno potuto godere di momenti di convivialità e spazi dedicati ai ristori e al relax.

Bosch Wild E-Side report - 04Sicurezza in primo piano

Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, entrambi i percorsi sono stati aperti da guide e-MTB certificate, che sono state il riferimento di ogni singolo gruppo per l’intero weekend.

Lungo il percorso e presso i rifugi, sono state inoltre posizionate delle officine Beta Professional Hand Tools “ready to use”, per un check veloce della propria e-Bike da parte di meccanici specializzati, per tutta la durata dell’evento e oltre. Inoltre, aspetto non meno importante, Wild E-Side mirava al rispetto di tutti i fruitori dei sentieri e dei principi di responsabilità ambientale e per questo ha seguito le “dieci regole del mountain biking sostenibile” formulate da IMBA, International Mountain Bicycling Association.

Bosch Wild E-Side report - 05Parterre de roi

Ad accompagnarci in questa avventura a due ruote artigliate elettrificate sono stati gli ambassador Marco Aurelio Fontana, grande interprete del ciclocross e della MTB cross country (Bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012), e il giornalista e “adventurer” Roberto Parodi che, dopo mille viaggi in moto, ha vissuto con entusiasmo la sua prima esperienza in e-Bike.

Ad accompagnarci anche Nicola Seriati, Responsabile Sales and Service Bike
Dealer, oltre a Luca Bortolotti ed Edoardo Melchiori, biker esperti ma soprattutto all’interno del gruppo che guida IMBA Italia.

Bosch Wild E-Side report - 06Le immagini parlano da sole

Non andiamo oltre, lasciamo parlare le immagini. Chiudiamo solo completando i ringraziamenti. È doveroso citare Bottero Sky di Limone Piemonte, che ha fornito la flotta di eMTB Scott epowered by Bosch, e il gruppo di guide certificate MTB, tra cui i ragazzi di WolfTrails MTB & Trekking Adventures (@WolfTrailsMTB su Facebook) profondi conoscitori di questi territori, a cui consigliamo di rivolgervi per organizzare la vostra prossima avventura in questo angolo di Alpi tra Italia e Francia.

Bosch Wild E-Side report - 19

Immagina un gruppo di amici, un luogo dove non avresti mai pensato di poter arrivare, una notte in tenda sotto le stelle davanti ad un falò e tutto questo senza connessione e telefoni che suonano. Tu, la natura incontaminata e la tua guida, un esperto ciclista che conosce i segreti del territorio e che pedalata dopo pedalata, diventa il compagno di viaggio a cui non puoi rinunciare

Bosch Wild E-Side report - 07

Bosch Wild E-Side report - 10Bosch Wild E-Side report - 11

Bosch Wild E-Side report - 16

Wild E-Side è un format di Koba, supportato da Bosch eBike. Gli altri partner sono stati: Jaguar Land Rover, Triumph Motorcycles e Beta Professional Hand Tools.

Info: Bosch Wild E-Side

[foto: Wild E-Side – Luca Riva Studio]

Bosch Smart System: la mobilità si fa connessa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui