La R5 è da sempre un punto di riferimento dei ciclisti che hanno l’agonismo tatuato sulla pelle. La Cervélo R5 è da sempre un simbolo di leggerezza, di pesi ridotti e di un design “sottile” che nel corso delle stagioni è diventato anche una sorta di segno di riconoscimento della piattaforma.
La nuova Cervélo R5
Andiamo subito al cuore del progetto.
- Il nuovo telaio della Cervélo R5 ha un peso di 703 grammi (dichiarati) nella taglia di riferimento e la forcella ha un valore alla bilancia di 329 g.
- Si tratta di un full carbon monoscocca, con la scatola del movimento centrale BB86, larga 86,5 mm. Questa versione è nativa per i freni a disco (i perni hanno le dimensioni tradizionali, 100×12 mm anteriore, 142×12 mm posteriore).
- In termini di percentuali, si tratta di una riduzione di peso del 16 e del 7 % (telaio e forcella).
- Ogni taglia ha un rapporto specifico di rigidità tra la tubazione dello sterzo e la scatola del movimento centrale.
- Il kit comprende anche lo stem e la curva manubrio, oltre al reggisella, con un risparmio di 32 grammi, rispetto alle versioni precedenti.
- Le taglie disponibili sono sei: 48, 51 e 54, 56 e 58, 61 cm.
Versioni e prezzi
Gli allestimenti della nuova Cervélo R5 sono quattro, per due combinazioni cromatiche (black e lime/black), alle quali si aggiunge un kit telaio.
- La Sram Red eTap AXS, con l’omonima trasmissione ed impianto frenante, che porta in dote le ruote New Reserve (mozzo DT Swiss 240) full carbon con profilo del cerchio differenziato 34/37 mm tubeless ready. Il suo prezzo di listino è di 12699 euro.
- Il secondo allestimento prevede il pacchetto Sram Force eTap AXS (le ruote sono comuni al modello precedente). Ci vogliono 8799 euro.
- Le altre due versioni, prevedono le trasmissioni Shimano a 12 velocità, Dura Ace Di2 e Ultegra Di2 (ruote Shimano incluse). Il prezzo di listino è rispettivamente di 12699 e 8999 euro.

A cura della redazione tecnica, immagini Cervélo.