Se il casco è un sistema di protezione individuale, nessuno vieta di pensare che attorno al concetto di protezione venga sviluppato una sorta di sistema di prevenzione. E’ quello che porta con se il nuovo Giro Helios, che integra il nuovo Mips Spherical. Di seguito le caratteristiche principali.

Cos’é Mips Spherical
Mips è un’azienda svedese che per prima ha studiato gli effetti negativi prodotti dagli impatti, su testa, cervello e dei danni causati dall’extrarotazione spinale. Con il passare degli anni le tecnologie si sono evolute, grazie anche a nuovi materiali, a nuovi design e forme, che nell’insieme hanno cambiato completamente il modo di progettare un casco.
Ecco che le ultime collezioni, a prescindere dal brand e dalla categoria di prodotto, ci propongono caschi con forme tondeggianti, più morbidi e meno spigolosi rispetto al passato. Il design diventa funzionale e collima con la protezione che deve fornire. Anche Giro Helios Spherical è così e amplifica questa dote grazie alla Spherical Technology. Il Mips Spherical è una sorta di pezzo unico con la calotta interna, con un layering a doppia densità: una sorta di casco nel casco. Il risultato è, una migliore ventilazione e gestione del calore, un peso contenuto del casco e un efficacia maggiore contro gli impatti ad alta e bassa velocità.

Giro Helios Spherical
Il nuovo Giro è costruito con una calotta esterna InMold, unità a quella inferiore in Nanobead EPS, con un sistema di accoppiamento che le rendono un unico blocco. Come scritto in precedenza il Mips, o per lo meno, la gabbia gialla che eravamo abituati a vedere, non si vede e scompare all’interno del casco stesso. Helios Spherical è dotato di 15 feritoie e di canali interni per lo scorrimento dell’aria. I pads interni sono minimali per una migliore gestione di calore e sudore, oltre che antimicrobici Ionic+. Il sistema di ritenzione è il Roc Loc 5 di quinta generazione.

Varianti e prezzi
Il nuovo casco Giro sarà disponibile in tre taglie: S (51-55), M (55-59) e L (59-63). Leggero, con un valore alla bilancia dichiarato di 250 grammi nella taglia media. Il prezzo di listino è di 249,95 euro. Gli abbinamenti cromatici sono cinque e differenti tra loro.
A cura della redazione tecnica, immagini courtesy Giro.
Il distributore per l’Italia è Cicli Bonin:
Il sito ufficiale di Giro: