Li abbiamo presentati nel corso dell’estate e sono una delle novità del catalogo di Selle SMP. L’azienda di Casalserugo ha messo a punto una gamma di nastri manubrio, tre prodotti differenti tra loro, per caratteristiche tecniche ed impiego.

Tutti i componenti della bicicletta sono fondamentali ma ci sono i punti di contatto che ricoprono una posizione al di sopra degli altri: i pedali, la sella, il manubrio sono i tre punti di contatto tra il ciclista e la bicicletta. La piega, il suo nastro, il grip e la sicurezza, la capacità di smorzare le vibrazioni, il comfort. Il nastro manubrio va ben oltre l’estetica e deve essere considerato un componente della bici a tutti gli effetti.
Uno dei compiti principali del nastro manubrio è garantire al ciclista una presa forte e sicura in qualsiasi condizione atmosferica, donando un buon livello di comodità e riducendo le vibrazioni che dal terreno si trasmettono al polso, che in alcuni casi possono causare disturbi, anche seri, alle articolazioni. Inoltre il nastro deve essere facile e veloce da applicare.
Dietro ad un nastro manubrio si nasconde una ricerca non banale, perché le moderne richieste, vogliono un prodotto con delle caratteristiche ben precise. Selle SMP ha sviluppato una mescola innovativa di origine 100% italiana, che prende il nome di HPP (High Performance Polymer), per realizzare una gamma completa di prodotti in grado di assolvere al meglio a tutte queste funzioni e raggiungere una durabilità superiore. Le fasi di sviluppo sono state effettuate con la collaborazione dei team e degli atleti professionisti, in ambito road e ciclocross, oltre ai test effettuati con il supporto degli amatori più esigenti. Ecco i tre nastri manubrio che sono presenti nel catalogo:
GRIP: assicura una presa sicura in ogni condizione e si caratterizza per la speciale micro-foratura per una grande traspirabilità. Spessore 2.8 mm.


GRIP GEL: stesse caratteristiche e texture del GRIP, con l’inserimento di uno strato interno in Gel di ultima generazione per un comfort straordinario ed una capacità di assorbimento delle vibrazioni senza eguali. Spessore 3.0 mm.


AIR: Leggerezza e traspirabilità al top grazie alla speciale micro-foratura. Massimo risparmio di energia e assorbimento delle vibrazioni. Spessore 2.8 mm.

