Home

Prologo Dimension R2 Nack, la prova

di - 25/07/2025

sella prologo dimension R2 foto statica tre quarti anteriore
Ascolta l'articolo

Nel ricco universo Prologo, la linea Dimension rappresenta una delle famiglie più versatili e complete sul mercato: selle corte, larghe, pensate per l’agonismo e declinate in una miriade di varianti, per ogni disciplina e ogni ciclista. Gravel? C’è la AGX. Enduro e MTB? La NDR. Più comfort? La Space. Specifica da donna? EVA. Da crono e triathlon? Dimension Tri. E se si cerca leggerezza estrema, entra in scena lei: R2 Nack.

140 grammi di tecnologia e prestazioni 

La R2 Nack è la più leggera tra le Dimension e si distingue per un look sobrio, quasi classico e un peso da record: 140 grammi rilevati (135 quelli dichiarati). Il profilo è piatto, con un accenno di rialzo posteriore di 9°, e la tipica forma a “V” della linea, qui enfatizzata da un naso generoso (40 mm di larghezza, il 30% in più rispetto al passato), che facilita l’appoggio anche nelle posizioni più raccolte.

Tecnica costruttiva

Sotto la superficie, la Dimension R2 nasconde tutta la tecnologia Prologo. I rail Nack (fibra di carbonio, Kevlar e filamenti d’alluminio) sono ovali (7×9,3 mm) e si collegano a una base in fibre lunghe di carbonio, rigida e leggera. L’imbottitura in EVA è ridotta del 20% rispetto ai modelli standard, ma promette lo stesso comfort grazie alla distribuzione mirata: più spessa nella zona d’appoggio delle tuberosità ischiatiche (circa 8 mm), praticamente nulla ai bordi.
Il canale centrale di scarico PAS misura 20 mm nel punto più largo: meno invasivo di altri modelli, ma efficace nel prevenire compressioni indesiderate. Il rivestimento è in microfibra liscia con leggere scanalature antiscivolo – le cosiddette “Slide Control” – sul lato destro del naso e sull’ala sinistra.

In sella

Montata su bici da strada e gravel, la R2 Nack si è dimostrata una sella dalle prestazioni trasversali. Il peso piuma è subito avvertibile, mentre la combinazione di rigidità e taglio corto consente una posizione aerodinamica e stabile senza perdere in comodità. L’unico limite, come per tutte le short-nose, è la scarsa possibilità di arretrare per chi è abituato a spostarsi molto longitudinalmente.

In compenso, il naso largo e piatto permette un buon controllo anche nelle fasi di spinta o nei tratti tecnici, mentre la rigidità generale – sia della scocca sia del rail – restituisce una sensazione netta di reattività, senza però risultare scomoda. Nelle uscite fino alle 4 ore, non abbiamo avvertito fastidi, segno che la riduzione dell’imbottitura è stata fatta con criterio.

Conclusioni

La Prologo Dimension R2 Nack è una sella progettata per chi cerca leggerezza, supporto e performance, senza compromessi sull’efficienza. È però una sella di nicchia: se apprezzate le versioni corte, se la vostra posizione è bassa e raccolta e se non sentite il bisogno di variare troppo il vostro assetto in sella, allora questa è una scelta eccellente.
Il prezzo è impegnativo – 249 euro – soprattutto se confrontato con modelli entry-level come la Dimension 143 (Rail in acciaio, 84 g in più). Ma per chi vuole il massimo della leggerezza, della pulizia costruttiva e dell’estetica discreta, la R2 Nack è una delle migliori opzioni oggi disponibili.

Scheda tecnica
Dimensioni: 245x143x40 mm
Peso (rilevato): 140 g
Binari: Nack (Nano Carbon Fibre) – carbonio, Kevlar e alluminio
Base: carbonio in fibra lunga, iniettato
Colori: antracite, bianco
Prezzo: 249 euro

Per info