Home Ciclismo Video RaceOne Pony, lo stand bike tutto Made in Italy

RaceOne Pony, lo stand bike tutto Made in Italy

2

 

RaceOne Pony, è il cavalletto universale brevettato e Made in Italy dell’azienda padovana, accessorio che ormai è un punto fermo anche per noi, tanto utilizzato nel corso dei photoshooting.

Ecco come funziona Pony: il suo funzionamento a forbice, consente di supportare e trattenere tutte le tipologie di bicicletta, dalle mtb alle road, in una posizione perfettamente verticale. Una volta inserita la ruota, le due protezioni in materiale plastico, proteggono ruota e raggi dalle zone di contatto, evitando danni e graffi: inoltre, quest’ultima versione di Pony è dotata di quattro ruote nei punti di contatto al terreno, per un più semplice spostamento, anche con bici inserita. Il cavalletto ha una molla di ritorno che permette di estrarre con facilità la ruota della bici e di lasciare aperte le “forcchette”, senza nessun intervento diretto con piedi e/o mani.

RaceOne Pony è disponibile in quattro colorazioni differenti: azzurro, giallo fluo, verde fluo, arancio fluo e rosso.

raceone-it.com

 

Articolo precedenteLuca Braidot ed Eva Lechner vincono l’Italiano Ciclocross
Articolo successivoLevanto local session
Alberto Fossati, nasco come biker agli inizi degli anni novanta, ho vissuto l'epoca d'oro dell'off road e i periodi della sua massima espansione nelle discipline race. Con il passare degli anni vengo trasportato nel mondo delle granfondo su strada a macinare km, facendo collimare la passione all'attività lavorativa, ma senza mai dimenticare le mie origini. Mi piace la tecnica della bici in tutte le sue forme, uno dei motivi per cui il mio interesse converge anche nelle direzioni di gravel e ciclocross. Amo la bicicletta intesa come progetto facente parte della nostra evoluzione e credo fermamente che la bici per essere raccontata debba, prima di tutto, essere vissuta.

2 Commenti

    • buondì Ginaluca, per il costo ti chiederei di fare riferimento al sito, in modo da averlo aggiornato, visto che l’articolo risale a qualche tempo a dietro. nelle specifiche vengono nominate “solo” le city bike (per un rimando diretto alla categoria elettrificate), ti posso dire che io normalmente lo uso per le e-bike che arrivano in testa alla redazione e ad oggi non ho avuto nessun problema. unica accortezza non far sbilanciare la bici scaricando il manubrio sul lato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui