Alpinismo e Climbing - Pag. 6
Circa un anno fa, nel luglio 2015, il celebre alpinista/fotografo Jon Griffith e l’alpinista Andy Houseman, decisero di partire per viver un viaggio alla scoperta del Pakistan. Ma non un viaggio tradizionale: il loro obiettivo era quello di salire per la prima volta Link Sar West, una cima di 7.041m nel cuore delle montagne del Karakorum. Naturalmente sono…

Partirà dall’Italia il prossimo 7 giugno la piccola “carovana” che porterà il ciclista e trailer Nico Valsesia verso il suo prossimo progetto della serie “From Zero To”: ancora una volta l’atleta piemontese si cimenterà con una ascesa no-stop dal livello del mare fino alla cima di una montagna particolarmente significativa, percorrendo la prima parte (stradale)…

Ormai è quasi tutto “smart” e tutto “easy”. Finalmente è arrivato qualcosa di intelligente anche per noi climber ed il suo nome è Whipper. Stiamo parlando del primo vero e proprio tracker per l’arrampicata: un piccolo gadget che monitora le scalate per aiutarti a migliorare in questa attività. Ebbene si, importato dal mondo del fitness, ora la…

Adam Ondra fa sembrare tutto molto più semplice di quello che è in realtà. Da quando ha lasciato il mondo delle competizioni, ha concentrato la sua attenzione su numerosi progetti che lo hanno portato al centro della scena mondiale del climbing, ma in modo diverso da quello di prima. Ecco una breve intervista ad Adam,…
I nostri amici di 4Snowboard sono stati i primi a parlarne! Qualche giorno fa le buone condizioni di innevamento in quota hanno permesso ad alcuni riders del team Mammut Italia di trovare pane per i loro denti: Ettore Personnettaz (snowboarder) e Shanty Cipolli (skier) hanno conquistato e sciato la vetta Grivola, una delle più interessanti delle Alpi occidentali….

Le Sezioni CAI di Torino e di Aosta sono liete e orgogliose di annunciare la riapertura del Rifugio “Torino Nuovo” (3375 m. Colle del Gigante) dopo l’opera di ristrutturazione che ha interessato soprattutto gli interni e gli arredamenti. La cerimonia di apertura è andata in scena questa mattina con la partecipazione del Presidente generale del CAI Vincenzo Torti. Le…

Eiger, Pizzo Palù, Ortles, Grivola, Roseg, Scerscen, Pelvoux, Aiguille de Trélatète, Bietschhorn, Grand Cornier, Piz Argient, Aiguille d’Argentière, Ailefroide, Meije, Piccolo Paradiso, Fletschhorn, Jägerhorn, Pizzo Zupò e gli altri 3900 delle Alpi, alcuni quasi sconosciuti ma belli e interessanti come i più famosi. In questo libro è possibile trovare 49 cime, raccontate e fotografate da tre…
Vi siete mai chiesti cosa si vede da lassù? Cosa succede davvero durante una spedizione su una delle vette più alte del mondo? Oggi, dopo ogni avventura sulle cime del pianeta, gli alpinisti che hanno preso parte alla spedizioni ci permettono di rivivere con loro le emozioni della conquista tramite video ed immagini mozzafiato. Allora, perché…

Ieri ne hanno parlato le ragazze di 4actiongirl, ma oggi noi vogliamo darvi qualche indicazione più dettagliata sull’impresa delle 4 super donne che hanno salito e sciato la parete est del Cervino. Giulia Monego, Liv Sansoz, Lorraine Huber e Melissa Presslaber sono, infatti, 4 impavide sciatrici che hanno deciso di vivere una giornata “in Rosa”…
I classici non invecchiano mai, sono intramontabili. Mammut celebra delle vere e proprie “pietra miliari” dell’arrampicata a più tiri (multipich) con alcune delle più famose e conosciute vie del pianeta che gli scalatori sfidano da generazioni ed il cui fascino è rimasto immutato. Quest’anno la serie “THE CLASSICS” di Mammut continua con 3 pietre miliare…
La stagione degli 8000 è nel pieno del suo fermento. Tra passato e presente, ecco un bel video che documenta l’ascesa del Nanga Parbat da parte di Elisabeth Revol e Tomek Mackiewicz. I due, sul versante Diamir, hanno tentato di salire la montagna per la via Messner-Eisendle, arrivando a 7500 metri. Riprese e musiche mozzafiato per…

Nel mondo delle esplorazioni moderno è assai difficile pensare di arrivare per “primi” da qualche parte: la maggior parte delle imprese alla portata dell’uomo sono già state compiute. Ma non è così per quattro ragazzi italiani che hanno deciso di tentare un’impresa titanica: scendere dal Laila Peak con gli sci, la vetta a “piramide perfetta” del…