previsioni onde - Pag. 7

Vani gli affondi perturbati dei prossimi giorni: ancora piatta quasi ovunque, possibile cambiamento più organizzato da metà mese In questi giorni se ne sentono dire di tutti i colori sull’evoluzione meteo futura: c’è chi urla ad un bianco Natale, chi parla di gelo e venti forti, chi si spinge addirittura fino alla befana…noi abbiamo studiato…

Robusto anticiclone sul Mediterraneo: ponte dell’Immacolata con mari piatti ovunque, possibile cambiamento dall’11 dicembre con l’avvicinamento di una perturbazione atlantica Tornano le previsioni onde firmate 4surf e anche l’articolo meteo, dopo un problema tecnico che ci ha tenuti off-line diversi giorni. Tuttavia non vi siete persi granchè: dopo il passaggio perturbato e l’ultima scia ondosa…

Ultime raffiche di maestrale nel fine settimana, insistente sulle Isole maggiori con onde fino a martedì 1 dicembre. Scaduta altrove, a seguire qualche giorno di piatta anticiclonica Il ciclone mediterraneo presente al Sud va gradualmente perdendo forza e si sposta verso la Grecia, di conseguenza il tempo è in fase di miglioramento anche al meridione e…

Veloce e fredda perturbazione in arrivo: forti venti sui mari di ponente, swell consistenti in formazione, scaduta promettente per molte regioni della west-coast… Una saccatura accompagnata da aria molto fredda di origine artico-marittima sta per attraversare l’Italia portando alla formazione di un minimo di bassa pressione piuttosto profondo sul golfo Ligure, che tra sabato e…

Aria artica marittima in arrivo sul Mediterraneo, profonda bassa pressione in formazione: venti forti e in rotazione, onde consistenti in costa ovest. Dove le migliori? Si avvicina la perturbazione di cui vi abbiamo parlato diversi giorni fa e lo schema meteo seguito sembra ormai chiaro, se escludiamo piccoli ritocchi di traiettoria possibili fino all’ultimora. L’anticiclone…

Anticiclone protagonista: poche novità fino alla terza decade di Novembre, nel fine settimana deboli infiltrazioni da N-O con piccole onde sulle Isole maggiori Una situazione meteorologica davvero anomala quella che stiamo vivendo: il mese statisticamente più piovoso dell’anno si sta presentando come il più secco e statico, con un’alta pressione robusta e insistente, in grado…

Tornano le previsioni meteo e surf: in attesa di perturbazioni incisive deboli infiltrazioni da ovest ad inizio settimana, nel lungo termine possibile cambiamento a metà mese Stop surf forecast. Ci scusiamo con tutti voi per la lunga interruzione del servizio di previsioni onde, unico in Italia redatto da meteorologi qualificati e surfisti allo stesso tempo….

Si ripropone il ciclone dei giorni scorsi, alimentato da aria fresca: maltempo in arrivo, intenso richiamo sciroccale seguito da libeccio e maestrale, swell in arrivo su tutte le coste! La perturbazione che ci ha interessati si è allontanata sull’Europa orientale, giusto il tempo per fare il carico di aria più fredda e tornare indietro seguendo…

Piccolo ciclone mediterraneo interessa la Sardegna puntando verso l’alto Tirreno: venti a rotazione ciclonica, swell fuori dagli schemi in propagazione su tutti i mari Medicane, questo è il loro nome scientifico, piccoli cicloni extra-tropicali che sempre più spesso si formano sul Mediterraneo con maggiore probabilità durante l’inizio della stagione autunnale. La loro struttura vista dal…

Insiste il flusso anti-zonale sul Mediterraneo, dove prenderà vita una insidiosa bassa pressione con forte maltempo sulle Isole, ma anche mareggiate in ripiego da S-E e S-O Un’estesa e anomala area di alta pressione la ritroviamo parcheggiata ormai da giorni fra l’Inghilterra e la Scandinavia: la stessa lascia l’Italia esposta alle fresche correnti in moto…

Il maltempo si concentra al Sud, si attivano correnti anti-zonali provenienti da est: swell in vista solo per le coste esposte ad oriente! La situazione meteorologica sul Mediterraneo vede l’allontanamento della perturbazione verso sud-est ed un conseguente generale miglioramento al Nord e lungo il Tirreno. La bassa pressione che ci ha interessati si posizionerà fra…

Dall’anticiclone africano alle fredde correnti da Nord: dopo lo scirocco arriva il turno di maestrale, tramontana e grecale Situazione meteorologica alquanto dinamica sull’Italia: la cosiddetta estate settembrina (periodo più caldo in compagnia dell’anticiclone che spesso si è presentato negl’anni passati) quest’anno non sembra voler far la sua comparsa sul Mediterraneo e, a parte le brevi vampate di calore come…