wavegarden - Pag. 6

Tempo di test delle nazionali di surf al Wavegarden Cove: Francia, Spagna, USA, Giappone, Inghilterra, Cina, Germania e Scozia hanno provato l’onda artificiale di nuova generazione. Online su 4surf il video del test….

La sinistra della Kelly Slater Wave Company viene svelata al pubblico e per l’occasione speciale è stato scelto un tester d’eccezione: Gerry Lopez…

Anche in Spagna capitano giornate di piatta durante l’estate: l’alternativa perfetta al Wavegarden Cove con i pro surfers Joan Duru e Maud Le Car …

L’onda artificiale perfetta, ideata dall’11-volte campione del mondo e di proprietà della World Surf League, potrebbe aprire al pubblico! Prossimo surf trip a Lemoore,(California)?…
Il giovane pro brasiliano Mateus Herdy, 16 anni, ha recentemente fatto visita al Wavegarden Cove, la wavepool di nuova generazione il cui “prototipo” si trova da qualche parte in Spagna. Mateus è passato al The Cove per testare sull’onda artificiale le sue nuove tavole Pukas. Considerato da molti uno tra i più promettenti junior al…

La start-up del Queensland sembra far sul serio con la wavepool Surf Lakes: partita la collaborazione con la leggenda del surf Mark Occhilupo, insieme a lui si arriverà al prototipo da 2,400 onde l’ora che include l’Occy’s Peak, il barrel sinistro da 2.4 m d’altezza surfabile per 60 metri. Prima apertura prevista a fine 2017 in Australia…

Altre interessanti video sul wave garden Cove, che ci fanno capire la struttura e il funzionamento del nuovo rivoluzionario concetto di wave garden. È molto interessante vedere come l’onda, in questi video, assomigli molto a un onda mediterranea in una giornata top. Un take off teso, uno stretto tubo in partenza e poi sezioni lavorabili…

Wavegarden, leader nella tecnologia dell’onda artificiale, ha annunciato oggi il lancio del suo ultimo prodotto, The Wavegarden Cove Immagina uno spot molto lontano dall’oceano, con una varietà incredibile di picchi, dove i surfisti possono tranquillamente prendere quante onde vogliono. Questa visione è ora divenuta realtà grazie a Wavegarden Cove, il nuovo sistema wave pool che genera…

Il progetto è ok, il terreno è pronto ed il finanziamento è stato approvato: manca poco all’ok definitivo per dare il via alla costruzione della prima wave pool del Mediterraneo. Il primo wavegarden della Catalogna (e probabilmente della Spagna, visto che da Madrid non arrivano novità) potrebbe essere costruito in circa 15 mesi, dopo la…

Entro oggi si saprà la risposta: il primo wavegarden affacciato sul Mediterraneo potrebbe arrivare Montgat, pochi km a N-E di Barcellona. Il progetto è stato approvato, ora spetta all’amministrazione locale decide se e quando verrà costruito il primo surf park del mare nostrum.Presentata per la prima volta nel 2015, l’idea prevede la creazione di 50…

Le onde continuano a latitare su gran parte del Mediterraneo e durante la loro assenza, si sa, la mente vola verso le alternative più vicine al surf vero fatto in mare. Curiosando nel web ci siamo imbattuti negli ultimi due edit appena usciti, realizzati dopo l’apertura al pubblico del secondo Wavegarden al mondo, NLand Surf…

Apre oggi il secondo wavegarden pubblico della storia e Josema Odriozola, CEO & Founder di Wavegarden, ha diffuso un comunicato in cui spiega la situazione attuale nella tecnologia del wave park, i miglioramenti e le prospettive per il futuro. Al Reef artificiale NLand il silenzio è rotto solo dal rumore delle onde che infrangono, programmate…