Tissot è parte del ciclismo
Tissot e il mondo della bicicletta, un binomio che ha superato la soglia dei 40 anni. Era il Tour de France 1978 quando l’azienda svizzera era al fianco proprio della Grand Boucle. Da quel momento in avanti però, Giro d’Italia, Vuelta Espana, ma anche la mtb, il ciclocross e la pista: Tissot è in un certo senso il marchio ufficiale del ciclismo.
Il grande slam della bici e un orologio speciale
Dopo la corsa a tappe francese e la Vuelta, Tissot è cronometro ufficiale per il Giro d’Italia e lancia un modello per celebrare la cora rosa, il Chrono XL Giro d’Italia 2020. Un cronografo con un diametro di 45 mm che vuole rendere omaggio alla prima collaborazione tra la gara a tappe italiana e Tissot. Alcune particolarità del cronografo: sulla lancetta dei secondi è riportata una bici da corsa. Ci sono diversi richiami del colore rosa e sul fondo è inciso il logo del Giro.
Il cofanetto inoltre è dedicato all’evento, con una livra e preentazione ad hoc. Chrono XL Giro ha due cinturini intercambiabili. Il movimento è al quarzo e la cassa è in acciaio, impermeabile fino a 100 metri di profondità.
