Rapido peggioramento da venerdì, piogge e temporali diffusi al Centro-Nord, venti forti in ingresso da maestrale tendenti a disporsi da nord: swell per tutti i bacini, più insistenti su coste orientali. Bis la prossima settimana?
Dimentichiamo il solleone di agosto perchè l’estate sembra voler prendere una piega senza dubbio più dinamica: dopo la debole perturbazione dei giorni scorsi nel week-end ne arriva un’altra, stavolta più forte e decisa ma allo stesso tempo molto veloce.
#FOLLOWTHESWELL. Questo significa, per noi che dobbiamo inseguire le mareggiate mediterranee ed esser pronti a surfare lo spot giusto nel momento migliore, che il tempo sarà prezioso e i cambiamenti piuttosto repentini. Per la costa ovest tutto si dovrà scommettere tra venerdì e sabato mattina, per le isole lo swell sarà migliore e più duraturo, Adriatico e parte dello Ionio stavolta potranno prendersela con più calma perchè le onde dovrebbero durare ancor di più…anche se i momenti di buona qualità, come i surfers della costa est ben sanno, sono spesso molto brevi con mareggiate dai quadranti settentrionali.
Dopo le ultime modeste mareggiate la temperatura del mare è scesa leggermente ma si mantiene ancora calda. Mappa INGVLa particolarità del peggioramento in arrivo è che sarà accompagnato da una bassa pressione isolata sul Mediterraneo, situazione meteo questa che capita molto raramente in estate ed è senza dubbio più frequente nel periodo autunno-invernale.
La traiettoria molto occidentale del centro di bassa pressione, tuttavia, surfisticamente parlando premierà di meno stavolta le coste occidentali, poichè dopo il breve caricamento dello swell da ponente/maestrale seguirà subito l’ingresso di tesi venti secchi dall’entroterra, i quali puliranno il cielo favorendo però il ritorno della piatta.
Discorso opposto per le coste esposte ad est e nord, perchè qui la tramontana attivata dalla depressione favorirà onde più durature.
Il modello DHMZ propone nuovi colori per le proprie mappe, insieme ad un range di previsioni più esteso. Venerdì – ore 20:00Da lunedì tornerà per pochi giorni l’anticiclone, poi dalle alte latitudini si va preparando un nuovo affondo perturbato di origine fresca, intenzionato a raggiungerci a metà della prossima settimana. Presto ancora per dare certezze a questo terzo summer break, intanto godiamoci le onde del week-end e poi ne riparleremo! Stay tuned on 4surf.it!
Per le previsioni onde dettagliate esclusive, divise nei cinque settori principali segui il seguente link: LEGGI CLICCA QUI LE LEGGI LE NOSTRE SURF-FORECAST ESCLUSIVE!
Due modelli a confronto, due fonti di dati differenti: ARPAL Dicca (sopra) e DHMZ Prognoza (sotto), entrambi riferiti alle 8:00 di sabato 6 agosto 2016




