Fase anticiclonica interrotta a metà settimana: perturbazione organizzata sull’Italia, maggiori probabilità di uno swell consistente da mercoledì 13 fino al prossimo week-end con ponente, maestrale, tramontana e grecale!
Non siamo soliti far previsioni concrete nel lungo termine perchè in meteorologia, come ben sappiamo, l’attendibilità si fa davvero bassa già oltre il quarto giorno di tempo. Però stavolta i segnali sono abbastanza significativi e l’analisi sinottica delle carte meteo ci conferma che qualcosa cambierà da mercoledì 13: dopo l’ondata di caldo di questi giorni un massa d’aria fredda di origine nord atlantica si farà strada rapidamente verso il Mediterraneo, raggiungendo in una prima fase il Centro-Nord e a seguire anche il meridione.

Stiamo parlando di una perturbazione versa e propria, ben organizzata e in grado di portare con se piogge e temporali diffusi, un sensibile calo delle temperature, venti forti e soprattutto swell di una certa consistenza sulla maggior parte dei nostri mari.
Cosa aspettarci allora? Come mostra la mappa LaMMA qua sopra, da mercoledì l’asse della saccatura raggiungerà il Nord Italia, si attiverà il ponente (un poco “libecciato”) sul mar Ligure ed il maestrale nel contempo inizierà ad attivarsi sul golfo di Leone, deciso e diretto verso la Sardegna.
La perturbazione dovrebbe seguire una traiettoria n-o s-e, classica nel periodo estivo, portando da giovedì onde su tutta la costa ovest e a seguire l’ingresso della bora dalle Venezie, pronta a scivolare lungo l’Adriatico per raggiungere lo Ionio nei giorni successivi.
Per stabilire ancora i dettagli del quadro meteorologico e surfistico previsto è ancora presto, ma possiamo dirvi già che con buona probabilità gli swell raggiungeranno tutte le regioni d’Italia entro domenica 17 luglio.
L’intensità della bassa pressione lascia intendere che le onde stavolta non si limiteranno al “mezzo metrello estivo”, ma per molte regioni avremo barre di buona misura e qualità…Restate sintonizzati su 4surf per i prossimi aggiornamenti!
Per tutti i dettagli di previsione meteo-marina nel breve termine LEGGI QUI LE NOSTRE SURF-FORECAST AGGIORNATE!
