Configurazione meteo di stampo autunnale sull’Italia: entrano onde da S-E e S-O, poi maestrale nel week-end. Swell interessante anche in Adriatico!
Seguiamo da giorni l’evoluzione meteo-marina sul nostro Paese, probabilmente in modo quasi incredulo per noi addetti ai lavori, poichè è piuttosto inusuale vedere una situazione sinottica (alte e basse pressioni) come quella che ci sta interessando…nella seconda metà di giugno!
Temperature prossime ai 23 gradi su molte regioni d’Italia – Mappa modello: INGV
Una goccia d’aria fredda di diretta estrazione nord Atlantica si è gettata sul Mediterraneo occidentale dopo aver attraversato Spagna e Francia: il mare nostrum in questo periodo è già piuttosto tiepido e dunque lo scontro di tali masse d’aria opposte, in risalita da S-SO verso l’Italia, darà vita a condizioni di tempo molto instabile sulle regioni settentrionali.
Nel contempo al Centro-Sud masse d’aria calde e umide, spinte dai tesi venti di scirocco, stanno dando vita alla prima ondata di caldo della stagione, anche questa piuttosto intensa.
Mare lungo da S-O in Sardegna: picco di periodo in nottata, fino ad 8.5 secondi! Modello: Arpal -DiccaPer quanto riguarda le ONDE swell di stampo autunnale su Isole (S-O davvero lungo e disteso, in formazione da Gibilterra e in grado di sfruttare tutto il fetch disponibile), Adriatico (dove uno scirocco così non si vedeva da diversi mesi, dopo la lunga latitanza nel periodo più caratteristico per questo quadrante) e Ionio (anche qui scirocco su buona superficie di fetch). Anche il Tirreno ed il mar Ligure avranno le loro onde, per lo più piccole e di qualità non eccezionale, anche se in certi brevi momenti sulla Liguria di ponente potrebbe entrare l’onda prodotta dalla stessa mareggiata Sarda…distesa e lunga.
Ma per tutti i dettagli di previsione onde non perderti il nostro bollettino esclusivo: LEGGI QUI LE NOSTRE SURF-FORECAST AGGIORNATE!
Swell disteso su tutto il mediterrano – venerdì 17 sembra voler portar bene stavolta! Modello: ARPAL – Dicca



