Isobare fitte e venti molto forti dai quadranti occidentali: 3 swell in arrivo entro il week-end, tutti a componente occidentale, onde non sempre di qualità ma scadute interessanti per molte zone. LEGGI LE NOSTRE SURF-FORECAST QUI
Possiamo dirlo con certezza, il protagonista di questa settimana sarà il vento! Due perturbazioni veloci ed intense sono attese entro venerdì 12 febbraio, una terza nel week-end e ad accompagnare ognuna di esse ci saranno forti venti a prevalente componente occidentale, con swell di una certa consistenza attesi su molti spot della west coast.

Picchi di viola (onde fino a 6 m) non si vedono spesso in una mappa meteo-marina. Modello: ARPAL/Dicca
La carta sinottica Europea parla chiaro (vedi in basso): un lobo del vortice polare si è allungato verso sud fino a coinvolgere l’area compresa tra le Isole Britanniche e la Scandinavia, causando la formazione dei grossi swell che stanno interessando questi giorni la costa atlantica europea e di cui gli amici dei siti di surf-forecast internazionali (Magicseaweed, Surfline e molti altri) parlano da giorni.
Tale situazione getta le basi per un coinvolgimento di tale vortice anche sul Mediterraneo, dove appunto ritroveremo le 3 veloci perturbazioni da ovest accennate sopra: lo schema delle onde (wind-swell) atteso vedrà un alternarsi di libeccio (con brevi richiami di ostro) ad impulsi di ponente (O-NO) in coda ai fronti perturbati.
Ci sarà dunque da ballare specie in costa ovest, ma non sempre saranno onde di qualità: ci auguriamo che i nostri consigli meteo & surf possano esservi utili, comunque se avete il dubbio di scelta tra diverse zone prendete in considerazione Liguria, Calabria, Sicilia e Sardegna, sicuramente tra le regioni più quotate a trovare scadute di qualità. Ma non su tutti i settori di ognuna di esse sarà sempre festa… #followtheswell and 4surf forecast !!