Veloce e fredda perturbazione in arrivo: forti venti sui mari di ponente, swell consistenti in formazione, scaduta promettente per molte regioni della west-coast…
Una saccatura accompagnata da aria molto fredda di origine artico-marittima sta per attraversare l’Italia portando alla formazione di un minimo di bassa pressione piuttosto profondo sul golfo Ligure, che tra sabato e domenica raggiungerà il valore di 985 hPa. Questo significa che sul nostro paese sono attesi venti molto forti (le raffiche nel momento di picco potrebbero raggiungere i 60-80 km/h su Toscana, Sardegna e costa tirrenica), la cui attivazione è causata proprio dalle linee di pressione (isobare) molto fitte nelle mappe sinottiche (vedi l’immagine riportata qui di seguito, ma se ne possono trovare molte altre simili in rete nei siti dei principali centri di calcolo meteorologico).
I venti seguiranno una direzione “quasi parallela” a queste linee bianche, girando in senso anti-orario intorno a quella “C” che indica il centro di bassa pressione. Dove le linee sono più fitte in pratica il vento soffia più forte, dove stazionerà di più la bassa pressione avremo anche più misura nelle onde, stando all’insistenza del vento sul fetch.
E fermandosi per gran parte del tempo al Centro-Nord Italia, il risultato arriva da se…

Ma in parole povere e semplici: dove e quando le onde potrebbero essere migliori? Noi meteorologi-surfisti amiamo inseguire lo swell perchè esso si sposta rapidamente, quindi dire che il posto questo o quello può essere spesso errato, perchè esso cambia da un momento all’altro in base ai movimenti della bassa pressione, la quale è responsabile della rotazione dei venti: dove inizialmente soffieranno dal mare nel giro di poche ore potrebbero girare da terra, ma non ovunque (esempio: golfo Ligure è tra i favoriti per questi repentini cambiamenti), mentre ci saranno regioni in cui il vento potrebbe rimanere side-off per gran parte della durata della perturbazione (ad esempio la costa nord della Sicilia). Potremmo dire molto di più su dove e quando surfare questo week-end, per avere qualche altro consiglio preciso CLICCA QUI e LEGGI LE NOSTRE PREVISIONI ONDE DETTAGLIATE SUDDIVISE NEI 5 MARI PRINCIPALI.
Ma ricordate che il bello del rincorrere una mareggiata sta anche nella sorpresa, la lineup che ci troviamo davanti dopo aver percorso molti km non è quasi mai la stessa immaginata durante il viaggio…
GO SEARCH e Buon week-end!!
Se vuoi mandarci delle foto “copertina facebook” inviaci i tuoi scatti a: redazione@4surf.it oppure attraverso la nostra pagina!
