Peggioramento in arrivo accompagnato da venti moderati: tornano le onde, ma spesso poco consistenti e non dappertutto. Vediamo dove
Lo avevamo accennato da giorni: un’intensa bassa pressione posizionata sulla Francia allungherà un suo ramo verso l’Italia, seguito lunedì 16 dall’isolamento di una bassa pressione sul Mediterraneo. Le conseguenze meteorologiche saranno un generale peggioramento su tutto il Paese, con piogge diffuse al Nord e lungo il versante Tirrenico, meno frequenti e intervallate da sprazzi di sole in Adriatico ed estremo Sud. Torna copiosa anche la neve sulle Alpi, con accumuli di un certo spessore già oltre gli 800-1000 m.

Ma quello che più ci interessa sono le ONDE, allora cerchiamo di capire l’evolversi della situazione: i venti protagonisti saranno lo scirocco, l’ostro e il libeccio/ponente, i quali tuttavia non soffieranno forti e nemmeno frequenti. Dunque, dovremo aspettarci una domenica di surf solo su alcune coste esposte e con frangenti spesso di scarsa qualità, escludendo però la Sardegna, isola che vedrà l’inserimento di onde formate e di buona qualità sulla costa sud-occidentale.
Da lunedì 16 la bassa pressione, appena partorita, intensificherà i venti attorno al suo occhio posizionato tra la Corsica e l’alto Tirreno: le conseguenze restano ancora da valutare meglio, ma è possibile che le onde cresceranno gradualmente su Isole, Tirreno, Ionio e Adriatico, lasciando così escluso molto probabilmente il versante Ligure (sottovento).
Ma per leggere tutti i dettagli su quando e dove si surferà CLICCA QUI per le nostre surf-forecast aggiornate, oppure sulle mappe in alto a destra!