Pochi giorni a dietro è stata presentata l’ultima versione della Teammachine, ma il catalogo BMC comprende anche progetti di successo come la Roadmachine e la gravel URS. Vediamo nel dettaglio le nuove versioni, con allestimenti e cromie aggiornati.
Non solo BMC Teamachine
Se la Teammachine, della quale riprendiamo la precedente pubblicazione
rimane uno dei progetti principe dell’intera categoria road, per prestazioni e design è altresì vero che il catalogo del marchio svizzero ha una completezza invidiabile. Dal segmento racing Altitude, che vede proprio la Teammachine come capostipite, passiamo all’Endurance con la piattaforma Roadmachine , fino ad arrivare alla disciplina gravel con la URS, ma senza dimenticare le aero concept con la Timemachine. Ci concentriamo però, sulla Roadmachine, Roadmachine X e sulla URS, progetti completamente rinnovati in fatto di colorazioni ed allestimenti.
BMC Roadmachine 01 2021
Tecnicamente la bici non subisce alcuna variazione, mantenendo un frame e forcella full carbon destinato agli amanti delle lunghe e lunghissime distanze, progetto con una marcata vocazione racing, ma confortevole e gratificante sotto molti punti di vista. La collezione 2021 prevede quattro allestimenti, per altrettante colorazioni, alle quali si aggiunge un framekit, disponibile in due colorazioni molto moderne(3999 euro).
- Roadmachine 01 One: una veloce panoramica ci permette di osservare una bici con trasmissione SRAM RED eTap AXS, uote in carbonio ENVE SES 3.4C AR. Naturalmente il frame è in carbonio Premium BMC. Il suo valore alla bilancia dichiarato è di 7,4 kg. Colorazione rhino grey black, con un prezzo di 10499 euro.

- Roadmachine 01 Two: rispetto alla One, cambiano colorazione ed allestimento, il framekit è il medesimo. Tramissione Shimano Dura Ace Di2, ruote Mavic Cosmic SLR 32, sono in un certo senso i punti chiave di questa versione. E’ disponibile in un’accattivante colorazione blu specchiato e arancio, con un peso dichiarato di 7,1 kg. Il prezzo di listino è di 9699 euro.

- Radmachine 01 Three: il suo allestimento si basa sulla trasmissione Sram Force eTap AXS e sulle ruote Zipp 303 series. La colorazione è bianca, per una bici che adotta sempre un frame con carbonio Premium, con un peso dichiarato di 7,7 kg ed un prezzo di listino di 7299 euro.

- Roadmachine 01 Four: non cambiano telaio e forcella, rispetto alle precedenti. La Four prevede la trasmissione Shimano Ultegra Di2, le ruote CRD-321 con cerchio in carbonio per un prezzo di listino di 6499 euro. Il suo peso è dichiarato a 7,7 kg, con una colorazione nero lucida e scritte arancioni. Tutte le Roadmachine sono disponibili in sei taglie, che vanno dalla 47 alla 61.

Ma c’é anche la Roadmachine
Di seguito vi proponiamo una veloce panoramica-gallery della Roadmachine (non in versione 01):
Roadmachine X
La BMC Roadmachine X allarga i suoi orizzonti, verso una pratica che sconfine nel gravel e adventure. Il suo progetti si basa su un frame in alluminio e un rapporto eccellente tra la qualità ed il prezzo. Vediamola nel dettaglio:

Roadmachine X 2021, con un telaio in alluminio a triplo spessore idroformato, unito ad una forcella in carbonio. Frame e forcella permettono il montaggio di parafanghi. La X è disponibile in versione unica con un solo allestimento: La trasmissione è Sram Apex con monocorona anteriore e i cerchi sono Mavic Open Disc con mozzi Formula RX. Davvero interessante il prezzo con i suoi 1999 euro. Il valore alla bilancia dichiarato è di 9,3 kg. Unica la colorazione alluminio-nera, per sei taglie disponibili: 47, 51, 54, 56, 58 e 61.
URS collezione 2021
Una gravel molto particolare per la tecnologia che adotta. Prima di tutto, l’acronimo URS significa “unrestricted”, quasi come dire senza limiti e senza barriere. Il suo telaio è costruito con la tecnologia monoscocca e adotta il carbonio Premium, al quale è aggiunta la tecnologia MTT nel punto di inserzione tra foderi obliqui e piantone. Ma vediamo le nuove livree cromatiche e gli allestimenti, che sono tre per la versione URS 01, alle quali si aggiunge il framekit ( 3299 euro), oltre alla URS One (differenti in alcuni concetti e proposta ad un prezzo di 2799 euro).


- URS 01 One: una colorazione ultra violet ed un allestimento che ci dicono di una gravel bike da sogno. Trasmissione Sram Red eTap AXS con monocorona anteriore, ruote Enve G23 tubeless ready, per un prezzo di 8999 euro. Leggerissima con i suoi 8,2 kg dichiarati e disponibile nelle taglie S, M, L, XL (comuni a tutte le URS 01).

- URS 01 Two: a 6499 euro troviamo l’allestimento Two, sempre con tramissione a monocorona Sram, ma in versione Force (senza fili AXS). Le ruote sono le CRD-400 con cerchio in carbonio. La colorazione green si abbina con il bianco e il nero. Il valore alla bilancia dichiarato è di 8,6 kg.

- La URS 01 Three: ultima 01 in ordine di prezzo è la Three, di colore giallo e con trasmissione meccanica Sram Rival (sempre con monocorona). Ci vogliono 3999 euro per una bicicletta sostanziosa, efficiente e con un telaio comune alle due precedenti versioni. Il suo peso dichiarato è di 9,1 kg con ruote in alluminio DT Swiss G1800.
