Altre conferme sulla profonda bassa pressione in arrivo: tanto maltempo da Nord a Sud, forti nevicate sulle Alpi, intensa sciroccata seguita da libeccio e maestrale!
Giungono ulteriori conferme dai principali centri di calcolo meteo Americani ed Europei: la profonda area di bassa pressione stazionaria sull’Islanda, la stessa che sta causando forti tempeste con mareggiate eccezionali lungo le coste atlantiche del Continente, si allungherà verso sud spingendo un’intensa saccatura da ovest verso l’Italia. Il peggioramento partirà già dalla vigilia di Natale, ma il nocciolo più intenso del maltempo attraverserà lo Stivale fra Natale e S. Stefano.
Ci attendiamo tante piogge e un rialzo termico al Centro-Sud, complici i forti venti di scirocco che anticipano il fronte. Al Nord farà più fresco e la neve sulle Alpi raggiungerà accumuli di tutto rispetto già a quote di media montagna (dai 1400 in su).
Vento e Onde: regalo di natale? Tutti i singoli tasselli meteo iniziano a coincidere per regalare diverse session epiche su molte coste: ogni regione avrà il suo momento migliore, per prendere il regalo più bello dovremo essere disposti a muoverci nel momento giusto verso il posto giusto. Questo perchè entro S.Stefano il ciclone si isolerà sul Mediterraneo e, in base al suo spostamento, i venti potranno subire repentini cambi di direzione…
Seguite dunque tutti i nostri aggiornamenti! Ecco intanto una mappa del modello DHMZ Prognoza (su base ecmwf), il quale è generalmente cauto nel proporre grosse misure…in questo caso ci regala una mappa meteo-marina molto rara! Giovedì 26 dicembre – ore 7 am:
Sotto tutti i dettagli!