La prima tra Sabato e Domenica, fra Lunedì e Martedì secondo incisivo fronte: venti forti ovunque, swell consistenti per i mari di ponente, poi anche sullo Ionio!
Nei prossimi giorni la situazione meteo sopra le nostre teste sarà davvero dinamica, col maltempo che rapidamente si alternerà a pause soleggiate e asciutte, per poi tornare nuovamente a farci visita. L’evoluzione è ormai delineata: Domenica 3 i forti venti di libeccio spazzeranno il primo corpo nuvoloso da ovest verso est, questo interesserà per lo più il Centro-nord, mentre al Sud il tempo sarà ancora discreto. Lunedì 4 il miglioramento sarà davvero breve, così come le onde in scaduta attese in costa ovest: ecco infatti in giornata un nuovo rapido e incisivo peggioramento al Nord-ovest, che entro Martedì 5 raggiungerà anche il Centro-sud. Non mancherà nemmeno la neve sulle Alpi, che con la seconda perturbazione potrà imbiancare i rilievi fino a 1400-1500 m di altezza.
Sul comparto “Onde e vento“ la notevole dinamicità avrà molto da regalare: saranno 3 gli swell che si susseguiranno rapidamente come le perturbazioni attese, ma a beneficiarne non saranno sempre tutte le coste. In pole position ancora una volta Ligure, Isole e Tirreno, dove in alcuni momenti non mancheranno frangenti superiori a 2 m e di buona qualità. Poi da martedì momento ok anche per lo Ionio, mentre l’Adriatico resterà momentaneamente a guardare, poi l’ostro incisivo potrebbe produrre discreti risultati anche su alcuni tratti della costa est…
Ecco intanto una mappa del modello Croato DHMZ Prognoza, riferita alle ore 13 di Martedì 5, che mette in evidenza l’impressionante swell da N-O che si abbatterà sulla Sardegna:
Sotto tutti i dettagli!