Bassa pressione dalla Francia verso l’Europa centrale, temporali in arrivo al Nord. Entra il maestrale domenica, onde in arrivo su Isole, coste esposte continentali e in conclusione su Adriatico e Ionio
La perturbazione di cui accennavamo giorni fa è pronta a lambire l’Italia e lo farà nel corso del week-end, quando la pressione calerà sulle regioni settentrionali e, al passaggio di rovesci e temporali, subentrerà il maestrale cominciando dalla Sardegna. Non si tratta di una perturbazione ben organizzata ma semplicemente di un veloce peggioramento a carattere temporalesco, il quale allontanerà solo per poco l’anticiclone e causerà così l’ingresso di modesti swell sul Mediterraneo, partendo dai mari settentrionali.

Ci dovremo dunque aspettare un rinforzo del maestrale dal golfo di lenone domenica 21, seguito dall’ingresso della bora sul Triveneto lunedì 22: le onde arriveranno prima sulla Sardegna, poi attese anche tra Sicilia ed in quei tratti di costa esposti all’onda lunga da N-O, o semplicemente agevolati da stretti e canali (come le bocche di Bonifacio) in grado di far confluire e rinforzare i venti al largo (quindi buone possibilità di surf di piccole dimensioni su Toscana e Lazio ad inizio settimana). L’ingresso dei venti da N-E porterà l’allontanamento definitivo del debole fronte perturbato, ma anche una piccola mareggiata lungo la costa adriatica, che poi scivolerà verso sud per esaurire la sua energia con le ultime onde sullo Ionio.
Non sarà dunque surf per tutte le coste, ma chi saprà muoversi verso lo spot più adatto al momento giusto potrà godere di qualche corsa divertente…Segui i prossimi aggiornamenti meteo su 4surf.it!! Per le previsioni onde divise nei cinque settori marini principali CLICCA QUI E LEGGI LE NOSTRE SURF-FORECAST AGGIORNATE!
