Home

SurFedAUT: il surf diventa terapia inclusiva per l’autismo

di - 12/09/2025

Listen to this article

Sassari ospita il pilot italiano del progetto europeo SurFedAUT, in collaborazione con la Bonaga Surf School: martedì 23 settembre, il surf incontra la scienza e l’inclusione nel convegno internazionale per presentare il protocollo europeo ESFA

La Bonga Surf School presenta il convegno di lancio del pilot italiano del progetto europeo triennale SurFedAUT, co-finanziato dall’Unione Europea, volto allo sviluppo dell’European Safety Framework for inclusive and healthy surf environments for AUTism (ESFA).
Il convegno si svolgerà martedì 23 settembre, a partire dalle ore 9:00, presso l’Aula Magna del Complesso Biomedico in viale San Pietro 34/b, Sassari.

Il surf è anche terapia. Da questa convinzione, supportata da studi ed esperienze, nasce SurFedAUT, un progetto che mira a rendere la Surf Therapy un’attività sicura, inclusiva e riconosciuta a livello europeo. Il protocollo ESFA coinvolge scuole di surf, università, organizzazioni della società civile e federazioni sportive di Francia, Italia, Olanda, Portogallo e Spagna.

Ambassador italiano del progetto è Marco Pistidda, giovane sassarese fondatore nel 2015 della Bonga Surf School, con sede a Porto Ferro (Sassari).

Il convegno di presentazione del pilot italiano, organizzato dalla Bonga Surf School, sarà moderato da Marco Pistidda e dal prof. Pasquale Bandiera, ordinario di Anatomia Umana presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Sassari.

Interverranno:

  • Pierluigi Salis, vicesindaco di Sassari
  • Laura Careddu, assessora alle Politiche Sociali, Coesione Sociale e Pari Opportunità
  • Valentina Platzgummer, coordinatrice del progetto SurFedAUT
  • Cristiano Corsi, responsabile tecnico Para Surfing FISSW
  • Lucia Cugusi, professoressa associata di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie, Università di Sassari
  • Nicola Modugno, neurologo IRCCS Neuromed Pozzilli, presidente Onlus Parkinzone
  • Alessandra Carta, dirigente medico neuropsichiatra infantile, AOU Sassari
  • Flavia Pulina, pedagogista, MSC in Analisi del Comportamento
  • Marialuisa Maiorano, istruttrice federale L1 Surf Adaptive, dottoressa in Scienze Motorie Preventive e Adattate

Il convegno di Sassari rappresenta la penultima tappa di una roadmap internazionale che ha già toccato Cadiz (Spagna), Ericeira (Portogallo), Gran Canaria e L’Aia (Paesi Bassi), e che si concluderà a Biarritz (Francia) nel dicembre 2025 con l’evento finale e la presentazione del resoconto conclusivo.

In considerazione dell’importanza dell’iniziativa e della tematica trattata, tutti gli operatori e le operatrici dell’informazione sono cordialmente invitati a partecipare.

Surfista, Meteorologo e Giornalista, purtroppo non in questo ordine. Caporedattore 4surf magazine dal 2014, organizzatore di eventi, istruttore surf