La spiaggia di Isola Rossa scelta ancora come tappa unica del campionato italiano Open. In programma anche due special event: in scena gli junior a giugno, ad agosto il longboard
ISOLA ROSSA, 9 MAGGIO 2025 – La spiaggia della Marinedda si conferma come eccezionale polo d’attrazione per il turismo sportivo e si prepara ad ospitare tre contest di surf da onda, tra cui la conferma della tappa unica dell’assoluto Open di shortboard e bodyboard della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, in programma in autunno. Si parte però a giugno con il primo special event dedicato agli juniores.
Un rapporto speciale quello tra la spiaggia dell’Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu in Sardegna, e l’antica disciplina hawaiana. Anche per quest’anno, l’associazione sportiva Marinedda Bay ha messo a punto un calendario che si condenserà sotto il cappello della Triple Crown, la “tripla corona”, un omaggio proprio a tre celebri gare di Oahu, l’isola delle Hawaii, al cui vincitore va questo ineguagliabile trofeo. Tre eventi quindi per la stagione 2025: si partirà con il Nesos King of Grommets, la gara dedicata alle categorie juniores, che andrà in scena a giugno alla prima mareggiata utile.
Ma i piccoli assi del surf non saranno che il primo banco di prova, perché tra il 15 agosto e il 15 settembre entreranno in acqua le tavole lunghe, i longboard, per il Local Long Contest. Una competizione nata con uno spirito goliardico l’anno scorso, ma che ha conquistato atleti amatoriali e pubblico con la sua filosofia votata all’accoglienza e al divertimento. Infine, il Marinedda Bay Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2025, che si svolgerà invece in autunno inoltrato, non appena si affacceranno le grandi perturbazioni del periodo freddo. Qui, con periodo d’attesa tra il primo ottobre e il 15 novembre, saranno incoronati i campioni italiani Open della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard. Per l’associazione Marinedda Bay e tutto il territorio si tratta di una riconferma, dopo lo svolgimento della tappa degli assoluti di surf svolta l’anno scorso.
La Marinedda ha infatti una lunga tradizione di gare, iniziata nel 2004 e da allora mai interrotta, anche grazie all’inserimento del surf come disciplina olimpica. E a proposito di Cinque Cerchi, proprio alla Marinedda il portabandiera dell’Italia, Leonardo Fioravanti, atleta a Tokyo e a Parigi nonché oggi nei top 10 della classifica mondiale, ha vinto dieci anni fa la sua prima gara dopo un grave infortunio alla schiena.

“Siamo entusiasti di questa nuova stagione e del programma sportivo – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – iniziare la stagione con due special event è il modo migliore per entrare in sintonia con il mare e le gare. Infine, l’evento clou della stagione, con l’assoluto della FISSW, che ci ha dato fiducia per il secondo anno consecutivo”.
Per la prima gara, il Nesos King of Grommets, le iscrizioni apriranno il 12 maggio. Sarà possibile partecipare inviando una mail con tutti i dati anagrafici all’indirizzo contest@marineddabay.com. Prima di entrare in acqua sarà necessario essere in regola con il tesseramento a un club federale, possibile anche presso l’associazione Marineddabay. Le iscrizioni chiuderanno alla chiamata di gara: sarà possibile monitorare lo status della gara sul sito ufficiale www.marineddabay.com e sulle pagine Facebook e Instagram.
Il Triple Crown Marinedda è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard, con il supporto dal Nesos Surf Shop online, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Cala Rossa, Sardegna Sailing, Hotel Thalasso e Spa, Ristorante Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar, La Futanedda, Costa Rossa Sardegna e Aqua Fantasy.
MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
info@marineddabay.com / + 39 338 28 72 827
Facebook: @MarineddaBay – @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay












