Home

Altro vortice di bassa pressione sul Mediterraneo!

di - 13/11/2013

Ascolta l'articolo

Altra goccia fredda dalla valle del Rodano verso la Spagna, nuovo peggioramento sull’Italia con freddo e quota neve in calo al Nord-Ovest. “Swell originale” per i mari di ponente…

Continuano gli scambi meridiani dall’artico verso il Mediterraneo, colmato un vortice eccone subito un altro: stiamo parlando della goccia fredda in rapida discesa da latitudini artiche verso il Mediterraneo occidentale, la quale scaverà un nuovo minimo chiuso nelle prime ore di Venerdì 15. Altro vortice di bassa pressione dunque, il quale porterà con se altro maltempo e calo termico, più sensibile sulle regioni nord-occidentali. Fra Piemonte e rilievi Liguri di ponente la neve tornerà momentaneamente a raggiungere quote di alta Collina, poi però nuovo rialzo termico per via dell’allontanamento del vortice.

La caratteristica particolare di questo peggioramento sta infatti nella traiettoria seguita dal “ciclone Mediterraneo” in formazione, che si rifletterà inevitabilmente anche sulle condizioni meteo-marine (e quindi surf) previste: il centro di bassa pressione si muoverà con moto retrogrado verso la Spagna, cosa alquanto insolita e molto rara sul Mediterraneo, abituato a ricevere le perturbazioni da ovest verso est.

Quali novità per gli amanti di vento e onde? Il fatto saliente sta nello swell in arrivo sui mari occidentali: maestrale e ponente rilasceranno tutta la loro energia tra giovedì 14 e venerdì 15, con mareggiate in formazione al largo, con breve impatto del vento sottocosta. In giornata, con l’allontamento del vortice verso la Spagna anche i venti abbandoneranno del tutto le coste occidentali, sostituiti da brezze provenienti da terra…Risultato: se tutto andrà come preventivato ci attendono session localmente epiche! E le onde non mancheranno nemmeno su Adriatico e Ionio, bacini che vedranno levante/scirocco e grecale a seconda del settore.
Nell’attesa di ulteriori aggiornamenti ecco cosa vede il modello Croato DHMZ Prognoza per la serata di venerdì 15, quando il vento lascerà spazio a frangenti lunghi e lisci sulla maggior parte degli spot della west coast:

Sotto tutti i dettagli!

Surfista, Meteorologo e Giornalista, purtroppo non in questo ordine. Caporedattore 4surf magazine dal 2014, organizzatore di eventi, istruttore surf