Per festeggiare la fine del 2024 e l’arrivo del 2025 diamo uno sguardo ai 10 articoli a tema off-road che hanno ricevuto maggiore attenzione sul sito di 4Bicycle quest’anno
Quello che è appena finito è stato un anno ricco di contenuti, tra novità e approfondimenti. Qui sotto trovate una carrellata dei post più popolari dell’anno, dalla decima posizione alla prima. Non mancheranno le sorprese, tenetevi forte!
La classifica del 2023 dalla 20esima all’11esima
Prima di iniziare vi mettiamo curiosità, con i 10 post più visti a ridosso della top ten, andando sempre in ordine inverso…
- 20: Thok TP4 carbonio Made in Italy con Bosch CX Gen 5
- 19: Bosch eBike Systems le prime novità 2025 per le e-bike
- 18: Fai durare più a lungo le sospensioni della tua MTB
- 17: Coppa del Mondo Enduro a Finale Ligure: i percorsi gara
- 16: Canyon Lux Trail CFR full XC totale e integrata
- 15: Preview Olympia Nitro Competizione
- 14: Haibike Nduro 7 nuova colorazione per la belva da e-Enduro
- 13: Bosch nuove funzioni smart sui display Kiox
- 12: Megamo Track: 120 mm per le gare Cross Country
- 11: Nuova segnaletica International Trail Rating System per i tour MTB
I 10 post a tema MTB più visti del 2023 sul sito di 4Bicycle
10. Lapierre Overvolt AM 7.7 eMTB in test
La classifica dei 10 post più visti nel 2024 su 4Bicycle parte con il test eMTB Lapierre Overvolt AM 7.7, una eMTB che promette prestazioni di buon livello come eMTB “totale” pronta ad affrontare qualsiasi sfida.
In decima posizione troviamo una Enduro a pedalata assistita con telaio in alluminio, progettata per affrontare con disinvoltura i sentieri più impegnativi. Grazie ai componenti ben congegnati e alla tecnologia avanzata del pacchetto Bosch Smart System (motore Performance Line CX e batteria integrata da 750 Wh), Lapierre Overvolt AM 7.7 è una eMTB di alto livello che non manca di stupire e attirare l’attenzione degli appassionati alla ricerca di prestazioni e solidità associate a un prezzo concorrenziale.
9. Campionati Mondiali MTB 2024: tutti i vincitori
Il 9° posto è invece conquistato dal post dedicato ai Mondiali MTB 2024, corsi nel principato di Andorra dal 28 agosto al primo settembre.
Il report in breve di ogni gara è accompagnato dall’elenco dei vincitori delle maglie iridate e del podio di ogni singola gara.
8. Giacca invernale ibrida da MTB, la guida pratica
In ottava posizione della classifica dei 10 post più visti nel 2024 su 4Bicycle si colloca la guida pratica all’acquisto della giacca invernale ibrida da MTB.
Per aiutarvi a fare un acquisto davvero soddisfacente, per rimanere al caldo e all’asciutto anche nella stagione più fredda e umida dell’anno, abbiamo compilato una lista di caratteristiche che non possono mancare nelle migliori giacche invernali ibride per il mountain biking.
7. Le 10 migliori MTB del 2024
Proseguiamo con una selezione ragionata delle 10 migliori MTB lanciate nel corso del 2024. Tra nuovi modelli e versioni più recenti di bici entrate nel cuore degli appassionati, passando per le creazioni più esoteriche e di nicchia.
Un elenco rigorosamente in ordine sparso, seguito da uno più breve con 5+1 menzioni speciali, bici che in un modo o nell’altro catturano l’attenzione, sebbene non come quelle che più ci hanno impressionato.
6. Sentieri e Piaceri – Benecia
Sta macinando visualizzazioni – e apprezzamenti! – a tutto spiano la prima puntata del nostro progetto Sentieri e Piaceri, “girato” in Friuli, tra le Valli del Torre e del Natisone.
Sentieri e Piaceri ha lo scopo di raccontare le località e tutte le loro caratteristiche culturali ed enogastronomiche attraverso un’esperienza in Mountain Bike. Primo atto in Friuli, in Benecia.
5. Trek Slash 9.8 GX AXS: Endurona per tutti
Entriamo nella zona calda della classifica, con il test della Trek Slash 9.8 GX AXS, capace e versatile Enduro.
Questa bici ha certamente un aspetto possente, con la sua sospensione a perno alto e la geometria progressiva. Ma, come abbiamo scoperto, non si tratta (solo) di una bici da gare Enduro, grazie alla possibilità di agire in modo profondo sulla geometria e di passare da un setup 29er a uno Mullet per le ruote.
4. Hammerhead Karoo: il ciclocomputer GPS si evolve
Al quarto posto troviamo una sorpresa, la presentazione del ciclocomputer GPS Karoo di Hammehead.
La terza generazione di Karoo si colloca al vertice dell’innovazione, del design e delle prestazioni: più memoria, più potenza, più batteria, e il pieno supporto a e-bike e dispositivi SRAM AXS. E non potrebbe essere altrimenti, visto che Hammerhead è uno degli acquisti più recenti del colosso SRAM.
3. SRAM GX Eagle AXS VS GX Eagle T-Type Transmission
Il gradino più basso del podio della classifica dei 10 post più visti nel 2024 su 4Bicycle è conquistato dal confronto tra le trasmissioni SRAM di classe GX AXS, quella “tradizionale” e la più recente evoluzione T-Type.
Abbiamo attentamente valutato le due opzioni, esaminando la compatibilità, la facilità di montaggio, il peso e le prestazioni. E non ultimo, il prezzo.
2. Come scegliere la corretta larghezza del manubrio MTB
Grande successo ha riscosso l’approfondimento tecnico dedicato alla guida alla scelta della corretta larghezza del manubrio da MTB.
Abbiamo approfondito i pro e i contro dei manubri larghi, scoprendo qual è la scelta giusta per la vostra mountain bike e il vostro stile di guida.
1. Vie Storiche di Montagna dell’Alto Piemonte
Al primo posto della classifica dei 10 post più visti nel 2024 su 4Bicycle troviamo un’altra sorpresa, un post dedicato al turismo, nel dettaglio alle Vie Storiche di Montagna dell’Alto Piemonte.
Il territorio dei Laghi Maggiore, d’Orta, di Mergozzo, Monti e delle Valli dell’Ossola, nel Piemonte settentrionale, offre ben 58 km di strade storiche che si sviluppano tra i 200 e i 2.313 metri di quota, dalla Cascata del Toce al Passo San Giacomo, alla Via del Sempione alla Linea Cadorna, tra Ossola e Verbano. Itinerari che sin dalle epoche più remote furono tracciati e percorsi per scopi commerciali, difensivi e per la realizzazione di grandi infrastrutture.
Una grande opportunità per scoprire in bicicletta una zona a forte vocazione turistica.
Qui invece trovate la lista di quello che ci è piaciuto di più a tema MTB nel 2023