La geometria dell’avantreno di una MTB – parte 2
Analizziamo gli aspetti meno ovvi e discutiamo alcune quote che sono raramente menzionate ma ugualmente importanti nel determinare il comportamento sui sentieri di una moderna mountain bike.
Come posizionare le tacchette SPD per la MTB
Montare una tacchetta è un’operazione semplice, in fondo cosa ci vuole? Basta fissarla con due viti al centro della suola. Ma non finisce qui, perché c’è modo e modo per collocarla...
Training: come allenare gli addominali
La muscolatura addominale, spesso trascurata, dovrebbe essere adeguatamente allenata durante la fase di preparazione invernale. Il potenziamento degli addominali, per esempio, è uno degli aspetti su cui puntano i più moderni orientamenti in fatto di costruzione della prestazione.
Allenamento MTB per principianti
Quanto è importante l'allenamento? Chiunque abbia praticato o pratichi uno sport avrà sicuramente provato cosa significa ricominciare ad allenarsi dopo un periodo di vita sedentario: il nostro corpo reagisce con sintomi che tutto fanno, tranne che invogliarci a ricominciare, parliamo di affanno, pesantezza muscolare e dolori vari.
Come sta cambiando la geometria della MTB
Il trend degli ultimi anni è chiaro a tutti: bici lunghe, basse e aperte, ma molto probabilmente abbiamo (quasi) raggiungo l’estremo in questo senso.
Officina: come estendere la vita della catena
Una breve guida pratica che mostra le operazioni essenziali da mettere in pratica per pulire, controllare lo stato e lubrificare la catena della vostra mountain bike.
La geometria dell’avantreno su una MTB
La geometria di una mountain bike – e di una bicicletta in generale – è forse il suo aspetto più importante, perché ha ricadute importantissime sul suo comportamento.
Sempre più versatili: Plus VS 29er
A inizio 2016, prima Santa Cruz e poi Ibis hanno presentano le rispettive interpretazioni del concetto 27,5+, con il personale approccio filosofico: da una...
Officina: come rivitalizzare la trasmissione
Questa breve guida mostra alcune veloci e semplici operazioni essenziali da mettere in pratica per aiutare a mantenere efficiente tutti i componenti della trasmissione della vostra mountain bike.
Focus Tecnico: La morte del deragliatore
Shimano ha brevettato una trasmissione integrata che potrebbe portare a un enorme cambiamento nel design della moderna bicicletta, sia da strada sia mountain bike.
Yoga, un toccasana anche per i biker
Lo yoga è ormai una disciplina affermata anche in Italia e permette di riequilibrare e di far rifiatare le strutture muscolo-scheletriche del corpo dell'atleta. Potrebbe sembrare un'attività scollegata dal ciclismo ma così non è: cerchiamo di analizzare in modo più specifico, quali sono i benefici di questa pratica che arriva dall'oriente.
Le strategie nutrizionali per le long distance
Le prove su strada e MTB sono molto varie, sia come impegno richiesto sia come tattica di gara da adottare. Un aspetto fondamentale da non sottovalutare riguarda l’alimentazione e l’integrazione.