74 iscritti, ospiti internazionali e tante belle onde: un sogno californiano sul litorale romano
Un angolo di California sul litorale di Ardea. Giovedì 11 settembre si è conclusa la seconda edizione de La Venere Longboard Classic, con numeri da capogiro: 74 iscritti al contest e oltre 50 partecipanti provenienti da tutta Italia e persino dall’isola hawaiana di Kauai. Tra loro, anche Tony Brigante, longboarder professionista di origini italo-californiane, che ha attraversato due oceani solo per partecipare all’evento.
La manifestazione ha visto la presenza di ex campioni italiani del calibro di Fabrizio Gabrielli, Denny Baldini, Marco Boscaglia e Paolo Petrilli, in una storica apparizione che ha celebrato le radici del longboard nazionale.


La competizione si è svolta con onde di circa 1 metro e condizioni di vento inaspettate nella mattinata, che hanno messo alla prova tutti i partecipanti. A trionfare è stato Fabrizio “Bix” Gabrielli, che si è aggiudicato il titolo di campione e la BEST WAVE del contest. Seguono Tony Brigante, incoronato STYLE MASTER, Marco Parri e Marco Boscaglia, vincitore del BEST NOSERIDE con un solido Hang 10.

Tra le donne, domina la giovanissima Camilla Cocco con uno stile maturo ed elegante. Al secondo posto la talentuosa Carla Mosseddu dalla Sardegna, seguita da Nicole Narbone e Gianna Servello.
I finalisti hanno ricevuto un montepremi totale di 2.000€, offerto da La Venere in Bikini, insieme a numerosi premi messi a disposizione dagli sponsor tecnici.


Dalla California hanno supportato:
- Thunderbolt Surf & CRIME Surfboards (longboard da oltre 1.500€)
- Flying Diamonds of California (pinne)
- TEN Over (t-shirt e accessori)
- SNAKEeyes surf club
- Finjak (tool per il cambio pinne)
Tra le eccellenze italiane:
- City Beach boardshop (t-shirt ufficiale e premi)
- SurfToLive surf house (8 soggiorni a Somo)
- Dr Fix (occhiali)
- Spunk surf wax
- SurfBag (sacche custom di altissima qualità)
- PG surf lab & ANIMA
- DAD’s garage
- TATINI
- Surfisti brutti
- Pattesca della Venere
- Sergio Girart & Whal-Ove (premi, trofei e artigianato locale)


L’evento è stato patrocinato dal Comune di Ardea, con il supporto della Capitaneria di Porto, della Banca di Credito Cooperativo e di Perrella Distribuzione.
Sono stati premiati i primi 4 classificati di ogni categoria, oltre a numerosi riconoscimenti speciali per meriti sportivi e non.
Il longboard Thunderbolt/Crime messo in palio tramite estrazione è stato vinto da Aris Kourtis.
Tutto il materiale foto/video individuale degli atleti è disponibile presso FREETTOBE creative lab.
RISULTATI FINALI
DONNE
- Camilla Cocco – 500€
- Carla Mosseddu – 300€
- Nicole Narbone – 150€
- Gianna Servello
UOMINI
- Fabrizio Gabrielli – 500€
- Tony Brigante – 300€
- Marco Parri – 150€
- Marco Boscaglia
PREMI SPECIALI
- BEST WAVE: Fabrizio Gabrielli – 50€
- BEST NOSERIDE: Marco Boscaglia – 50€
- STYLE MASTER: Tony Brigante
- BEST MASTER: Sergio Sorella
- BEST ROOKIE: Silvestro Della Bina
- SURFISTA BRUTTO: Eugenio Barbaro
- SURFISTA BELLA: Emma Sorella
- BEST JR: Ginevra di Tondo
- BEST JUDGE: Peppe Arioni
- OLD SCHOOL: Paolo Ferrieri
- BEST UN CAZZO: Mirko Aquili
- SNAKE OF THE DAY: Chicco Maesti
- RAFFLE WINNER: Aris Kourtis


GIURIA
- Giuseppe Arioni (Head Judge)
- Gennaro Capasso
- Armando Pucilli
- Fabio Cioccari
- Fabio del Prete
- Paolo Cadoli
STAFF
- Wero & Mirko FREETTOBE (comunicazione, foto/video/drone)
- Lorenzino & Flavio (foto in/out acqua)
- Nicolò Patriarca (contest director)
- Niki & Cesca (event managers)


Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti e visitatori che hanno affrontato lunghi viaggi per assistere allo spettacolo della Venere Longboard Classic. E un grazie di cuore a Tony Brigante, arrivato da Kauai dopo aver gareggiato al MSA di Malibu, per condividere con noi la sua passione.
Una preview della gallery fotografica firmata Wero & Mirko di FREETTOLAB è già disponibile. Il video e il report completo arriveranno presto!
E ORA?
“Il nostro obiettivo è ripetere l’evento, magari con un format ancora più grande ed estenderlo ulteriormente a livello internazionale. Se foste interessati a supportare l’evento potete inviare una mail a info@lavenereinbikinisurf.it”
Grazie a Marco Boscaglia & Paolo Ursi per l’ideazione e l’organizzazione.









