Home

Diana Giorgi e Alberto Barzan sono i campioni italiani di surf 2025

di - 06/10/2025

Listen to this article

Spettacolo al Marinedda Surf Open a Isola Rossa. Tra onde di quasi tre metri e sorpassi al fotofinish i due atleti conquistano l’assoluto tricolore

Tutte le foto sono di Mariuccia Carta | @mariu_carta

ISOLA ROSSA, 6 OTTOBRE 2025 – Onde potenti, aggressive, e che in serata hanno sfiorato i tre metri di altezza. La spiaggia della Marinedda era in modalità schiacciasassi ieri per il Marinedda Surf Open – Campionato Assoluto Shortboard 2025, assoluto della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, tappa unica per l’assegnazione dei titoli tricolore svolta nella spiaggia di Isola Rossa, in Sardegna. La famosa onda gallurese ha dato il meglio di sé con condizioni eccezionali e atleti di alto livello: a conquistare le nuove corone due giovani promesse del panorama italiano, Diana Giorgi e Alberto Barzan. 

Diana Giorgi e Alberto Barzan, i nuovi campioni italiani di surf 2025. Photo: Mariuccia Carta

Sono loro i volti nuovi e i nuovi campioni azzurri. Diciassette anni a testa, entrambi una vita tra le onde, Giorgi nata e cresciuta a Ostia, Barzan nato a New York da genitori romani e con infanzia e adolescenza trascorsi a Malibu in California. Nessuno di loro era nuovo al mondo del surf italiano, ma entrambi hanno sfidato ogni pronostico.

Il giorno di gara è iniziato poco prima delle dieci con il suono della prima sirena. Mare già stabile sui due metri e in crescita, vento forte e onde da interpretare, ma non una missione impossibile per gli azzurri, anzi.
Ventitré gli uomini in gara, quattro le donne, tanti gli atleti con titoli messi in tasca negli anni passati tra medaglie italiane ed europee, un livello altissimo con davanti una giuria Fissw che per il secondo anno consecutivo ha schierato come coordinatore Yannick Sarran, professionista della World Surf League e dell’International Surfing Association.

Giorgi ha affrontato una batteria secca, sfidando ondoni che in serata erano già imbizzarriti. Le vale il sorpasso uno degli ultimi frangenti: si lascia così dietro Marta Begalli, seguita poi da Caterina Congiu e Chiara Cuppone, tutte coraggiosissime anche per le condizioni non certamente tranquille.

Neanche un colpo a salve poi nel cammino che dal primo round ha portato Alberto Barzan in finale. Era la sua prima volta alla Marinedda, in realtà anche il suo primo contest in Italia e ogni batteria l’ha passata da primo. Poi un finale con i fuochi di artificio e un’ultima onda per mettere la sigla e superare un Brando Giovannoni in forma smagliante. Terzo Ian Catanzariti e quarto Mauro Pacitto, consistenti per tutto il contest.
E alla fine qualche lacrima per chi ha mancato la vittoria, segno di un agonismo bruciante e dell’importanza del titolo italiano. 

“La Sardegna è sempre una garanzia – ha commentato Luciano Serafica, direttore sportivo della Fissw, presente anche con il direttore tecnico Marco Gregori e il consigliere Omar Michelila Marinedda è uno spot fantastico e allo stesso tempo ci ha mostrato condizioni eccellenti e a tratti estreme. Abbiamo visto un bel surf in condizioni difficili che hanno ribaltato anche alcuni pronostici; un ringraziamento va alla splendida organizzazione e alla Sardegna che è il nostro piccolo paradiso hawaiano”

A curare l’organizzazione è stata l’associazione sportiva Marineddabay, con il patrocinio della Fissw e del Comune di Trinità e anche il supporto della Regione Sardegna. “È il secondo anno che si svolge l’assoluto del campionato italiano – raccontano dall’associazione – gli atleti hanno dato il massimo e onde così in Italia non si trovano facilmente, abbiamo chiamato il contest con il vento attivo, non una condizione ottimale per il surf ma con un livello di surf come quello messo in campo oggi, è stato abbastanza facile per gli atleti esprimersi al meglio”.

L’assoluto italiano ha concluso la stagione 2025 dell’associazione Marineddabay. Tra luglio e agosto le onde delle Marinedda hanno ospitato le gare promozionali Nesos King of Grommets e il Local Long Contest: insieme al Marinedda Surf Open – Campionato Assoluto Shortboard 2025, hanno fatto parte del Triple Crown Marinedda, la rassegna sportiva organizzata per stimolare la pratica del surf, promuovere la cultura degli sport acquatici e la sicurezza in mare. 

La gara è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard, con il sostegno della Regione Sardegna e il supporto dal Nesos Surf Shop online, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Cala Rossa, Sardegna Sailing, Hotel Thalasso e Spa, Ristorante Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar, La Futanedda, Costa Rossa Sardegna e Aqua Fantasy.

MARINEDDABAY ASD
www.marineddabay.com
info@marineddabay.com / + 39 338 28 72 827 
Facebook: @MarineddaBay – @NesosSurf Shop
Instagram: @MarineddaBay

Surfista, Meteorologo e Giornalista, purtroppo non in questo ordine. Caporedattore 4surf magazine dal 2014, organizzatore di eventi, istruttore surf