Il maltempo si concentra al Sud, si attivano correnti anti-zonali provenienti da est: swell in vista solo per le coste esposte ad oriente!
La situazione meteorologica sul Mediterraneo vede l’allontanamento della perturbazione verso sud-est ed un conseguente generale miglioramento al Nord e lungo il Tirreno. La bassa pressione che ci ha interessati si posizionerà fra il basso Adriatico e i Balcani, continuando a sospingere verso l’Italia correnti fresche da N-E. Nei prossimi giorni l’anticiclone delle Azzorre si piazzerà con i suoi massimi sul Mare del Nord, esteso tra le isole britanniche e la penisola scandinava: di conseguenza l’Italia, trovandosi sul suo bordo meridionale, sarà costretta a subire il cosiddetto flusso anti-zonale, ossia venti che costantemente soffieranno dalla direzione opposta che generalmente interessa il Mediterraneo: da est verso ovest.

VENTO e ONDE. E’ chiaro dunque che la costa ovest, dopo aver sperimentato una mareggiata di qualità molto buona su diversi spot, si troverà sottovento a tale flusso e sperimenterà nuovamente diversi giorni con la piatta protagonista. Gioiranno invece le coste esposte ad est e prima fra tutte quella Adriatica: qui le onde insisteranno con ottima frequenza, specie sul medio-alto versante, almeno fino all’inizio di ottobre.
Qualche onda potrà tornare ad interessare anche altre coste esposte ad oriente, come quella dell’est Sardegna, estremo ponente Ligure (da lunedì prossimo) e l’alto versante Ionico.
Cambiamenti di circolazione in vista nel lungo termine? Ne riparleremo da giovedì 1 ottobre….stay tuned on 4surf.it!
Intanto per tutti dettagli sulle onde leggi le nostre previsioni meteo&surf suddivise per ogni settore e sempre aggiornate CLICCANDO QUI!
