Aria fredda dai Balcani verso Adriatiche e Sud, primavera al Nord e sul Tirreno. Onde per Adriatico e Ionio anche nella prima parte della settimana, poi anticiclone in espansione ovunque…
Dove prima dominava il clima atlantico ora ritroviamo un anticiclone più robusto che mai: parliamo dell’Europa centrale e del Regno Unito, zone in cui sta esplodendo la primavera con clima davvero mite. L’Italia invece si trova al confine tra alta pressione e i freschi nuclei instabili provenienti dai Balcani, i quali rinnovano l’instabilità su medio Adriatico e soprattutto al Sud. I piovaschi nei prossimi giorni insisteranno fra Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia, altrove invece sole protagonista e temperature in crescita specie al Nord e sulle regioni Tirreniche.

Vento e Onde. Chiusa la parentesi di maestrale ancora spazio ad oltranza per i venti dai quadranti orientali, i quali insisteranno fino a metà della settimana entrante, pilotati da almeno due impulsi instabili da N-E: il primo lunedì 10 e il secondo mercoledì 12. Onde soprattutto per Adriatico e Ionio, qualche speranza anche su est Sardegna e nord Sicilia, per il resto tanto off-shore, piatta e cieli tersi.
Quando torneranno le onde da ponente? Speranze svanite fino a metà mese, poi qualcosa si muove ma ne parleremo meglio nei prossimi aggiornamenti Meteo&Surf…