Delineata la traiettoria della goccia fredda in discesa dalla valle del Rodano: prevalenza di maestrale con due impulsi in arrivo, piccolo swell anche per mar Ligure e Tirreno
Le gocce fredde in quota, impulsi isolati in grado di generare temporali diffusi, sono sempre molto complicati da seguire, poichè come delle trottole su un percorso ad ostacoli (il Mediterraneo) sono in grado di cambiare rapidamente traiettoria. Da qui nascono le incertezze sul loro percorso e, considerando che sono già alte in inverno quando il mare è freddo, peggiorano ulteriormente ora che il mediterraneo ha valori termici massimi, in grado di offrire molta energia pronta ad alimentare questo tipo di perturbazioni.
Ma a questo punto sembra tutto più chiaro: la goccia fredda entrerà dalla valle del Rodano e lentamente scivolerà lungo il Tirreno, per poi raggiungere il versante Ionico nella giornata di mercoledì 12.

Modello: ARPAL /Dicca – ore 11
Cosa significa in termini di vento e ONDE?
Se prima i modelli meteorologici facevano fatica a definire l’intensità dell’impulso di maestrale, ora sembra tutto più chiaro: ci saranno due swell da N-O, il primo entro domenica 9, il secondo lunedì 10. La loro intensità resterà moderata, ma la persistenza garantirà 3 giorni di onde in Sardegna, 1 in Sicilia, 2 nel Tirreno ed 1 nel comparto Ligure/Toscano. Onde dunque da N-O sulle isole, da O su Toscana, Lazio e Campania, da O-SO per brevi momenti e solo su spot esposti con secche “small-wave” in Liguria.
Adriatico e Ionio? Lo scirocco in estate è sempre raro e spesso tendente al “pacco”, a causa di minimi di bassa pressione chiusi che spesso si dimostrano di scarsa potenza. Anche stavolta sarà così, probabilmente qualche onda da S la riceverà l’alto Ionio, mentre l’Adriatico resterà a guardare. Ma se qualcuno volesse proprio fare una scommessa…allora il consiglio di 4surf è puntare sulle spiagge più esposte del sud Marche per la mattinata di martedì 11…
Per leggerei dettagli di previsione onde su ogni settore CLICCA QUI e consulta le nostre surf-forecast, oppure sulle mappe METEO & SURF in home page!