Veloce perturbazione da nord ci sfiora marginalmente: nuovo passaggio di acquazzoni, rapido impulso da N-E dall’Adriatico verso lo Ionio, qualche onda anche altrove
Una trottola di bassa pressione colma di aria fresca, in discesa dalla Scandinavia, punterà dritto verso i Balcani riuscendo marginalmente ad attraversare anche il nostro Paese. Nel suo passaggio il fronte freddo porterà con se diverse piogge in rapido spostamento da nord verso sud, le quali si concentreranno soprattutto sui settori orientali dell’Italia, lasciando spazio ad ampie schiarite altrove, partendo dalle regioni nord-occidentali.

La caratteristica della perturbazione sarà la sua origine fredda, perciò prepariamoci ad assistere ad un generale calo delle temperature, che si farà sentire più marcato al Nord-Est e lungo il versante Adriatico.
VENTO e ONDE. Finalmente, dopo un lungo letargo estivo, è in formazione un primo swell degno di nota sul mar Ionio, un bacino dall’alto potenziale onde ma che spesso soffre della scarsa frequenza delle stesse.
Stavolta invece lo swell caricherà la sua potenza martedì rilasciando una scaduta di buona qualità mercoledì 24. Anche in Adriatico non andrà male: grazie alla rapidità del fronte, la scaduta di martedì potrebbe regalare session di discreta qualità, ma allo stesso tempo le onde abbandoneranno molto in fretta la costa.
Qualche frangente atteso in rapido passaggio sulla costa ovest, con maggiori possibilità per Toscana, Lazio e Sardegna. Ma per le nostre surf-forecast dettagliate cliccate qui oppure sulle mappe in alto a destra!