Il surf è uno sport tra i più antichi del mondo: l’arte di cavalcare le onde ebbe inizio come tradizione culturale/religiosa, ma col tempo si è trasformata in sport acquatico globale. La popolarità del surf è il risultato di una sommatoria di eventi tra cui sviluppi tecnologici e persone influenti, ma tutto è partito da tavole enormi, pesanti e senza pinne.
Oggi il surf si è evoluto in sport estremo ad alta tecnologia, dove riceve molta importanza l’uso materiali e l’idrodinamica: gli shaper hanno affinato la loro tecnica, i riders la loro abilità.
Il presente e il futuro del surf possono essere compresi solo guardando indietro al suo glorioso passato: dal rudimentale “caballitos de totora” alle macchine a controllo numerico, troviamo un insieme incredibile di ricordi, cultura, invenzioni e risultati.

Ecco le date più importanti nella storia del surf, se ci siamo dimenticati qualcosa scriveteci!
- 3000-1000 a.C.: I pescatori Peruviani costruiscono e cavalcano i “caballitos de Totora”, mezzi di trasporto per le reti da pesca e per la raccolta del pesce
- 900 a.C.: gli antichi Polinesiani surfano con le tavole “olo”, una forma d’arte tradizionale e religiosa
- 1769: il botanico Joseph Banks scrive la prima descrizione de wave riding a Matavai Bay, Tahiti
- 1778: il capitano James Cook raggiunge le isole Hawaii
- 1866: Mark Twain sperimenta il surf alle Hawaii
- 1885: tre principi Hawaiiani surfano per la prima volta negli Stati Uniti, alla foce del fiume San Lorenzo, a Santa Cruz
- 1898: le Hawaii entrano a far parte degli USA
- 1906: Thomas Edison filma per la prima volta dei surfisti – Waikiki, Hawaii
- 1907: Jack London visita le Hawaii e prova a surfare a Waikiki
- 1907: George Freeth viene pubblicamente dichiarato come “il fenomeno hawaiano”, in grado di “camminare sull’acqua”, a Redondo Beach
- 1907: viene fondata in Australia la Surf Life Saving Association
- 1908: Alexander Hume Ford fonda l’Outrigger Canoe e Surfboard Club
- 1911: Duke Kahanamoku, Knute Cottrell e Ken Inverno fondano l’Hui Nalu
- 1914: Duke Kahanamoku introduce il surf in Australia a Freshwater Beach
- 1920: Duke Kahanamoku vince due medaglie d’oro per gli Stati Uniti ai Giochi Olimpici di Antwerp

- 1920: Edward, il Principe del Galles, viene fotografato mentre surfa alle Hawaii
- 1922: Agatha Christie, famosa per i suoi gialli, impara a surfare in Sud Africa
- 1926: Tom Blake e Sam Reid surfano Malibu per la prima volta
- 1926: Le prime onde cavalcate in Europa vengono filmate a Leca da Palmeira, Portogallo
- 1928: Tom Blake organizza il primo Pacific Coast Surfriding Championship, a Corona del Mar
- 1929: Lewis Rosenberg surfa le prime onde nel Regno Unito
- 1929: la prima piscina del Mondo con onde artificiali viene costruita a Monaco di Baviera, Germania
- 1930: Tom Blake costruisce la prima custodia impermeabile per foto di surf (scafandro)
- 1930: La “Swastika” è il primo brand al mondo di tavole da surf prodotte in serie
- 1933: San Onofre viene surfato per la prima volta
- 1935: Alfred Gallant Jr. applica la cera da pavimento sulla sua tavola da surf
- 1935: Tom Blake scrive “Hawaiian Surf”, il primo libro interamente dedicato al surf nella storia
- 1935: Tom Blake introduce la prima pinna di stabilizzazione su una tavola da surf

- 1935: John “Doc” Ball fonda il Palos Verdes Surf Club, in California
- 1935: Tom Blake scrive un articolo su come costruire una tavola da surf sulla rivista “Popular Mechanics”
- 1940: Gene “Tarzan” Smith rema su una tavola da 14 piedi da Oahu a Kauai, alle Hawaii
- 1943: il pioniere Hawaiiano delle grandi onde Dickie Cross muore a Sunset Beach, Hawaii
- 1944: John Crowell, Charles Bates e Harold Cauthery lavorano sulla previsione delle onde per lo sbarco in Normandia
- 1943: Tom Blake aggiunge un sistema twin fin su una tavola di legno
- 1945: Frank Adler fonda l’Australian Surf Board Association
- 1948: John Lind fonda il Waikiki Surf Club
- 1951: Hugh Bradner, un fisico del MIT, produce la prima muta in neoprene del mondo

- 1952: Jack O’Neill apre il suo “Surf Shop” a San Francisco
- 1954: Hobie Alter apre la sua fabbrica di tavole da surf, a Dana Point
- 1954: Wally Froiseth organizza il Makaha International Surfing Championships
- 1956: le prime onde vengono surfate in Francia, a Biarritz
- 1956: Dave Sweet shapa la prima tavola da surf in poliuretano espanso del mondo
- 1957: Mike Stange, Greg Noll, Pat Curren, Mickey Munoz e Harry Schurch surfano Waimea Bay per la prima volta
- 1957: viene pubblicato il primo film di Hollywood che parla di surf, intitolato “Gidget”

- 1958: Marge Calhoun diventa la prima campionessa di surf femminile dopo la vittoria del Makaha International
- 1959: John Severson fonda “The Surfer”, la prima rivista di surf al mondo
- 1961: Philip Edwards surfa per la prima volta Banzai Pipeline, Hawaii
- 1961: Dick Dale diventa il pioniere della surf music
- 1962 Il rilascio del brano “Surfin ‘Safari”, dei Beach Boys
- 1962 Bob Evans fonda “Surf World”, la prima rivista di surf in Australia
- 1964: Il World Surfing Championships raggiunge Manly Beach, in Australia
- 1964: Eduardo Arena viene eletto come primo presidente dell’International Surfing Federation (ISF)
- 1964: John Kelly fonda Save Our Surf
- 1966: Bruce Brown lancia “The Endless Summer”, il primo film al mondo di surf
- 1967: Alex Matienzo, Jim Thompson e Dick Knottmeyer surfano Mavericks per la prima volta
- 1969: Greg Noll cavalca l’onda tra le più grandi di tutti i tempi (fino a quel momento) a Makaha, Hawaii
- 1969: il kneeboarder Steve Russ inventa il primo leash della storia a Santa Cruz, California
- 1969: Doug Warbrick e Brian Singer fondano il marchio Rip Curl a Torquay, Australia
- 1969: Alan Green e John Law fondano il marchio Quiksilver sempre a Torquay, Australia
- 1970: O’Neill mette in commercio la prima muta intera
- 1971: Tom Morey inventa il bodyboard
- 1971: Jeff Hakman vince la prima edizione del Pipeline Masters
-
1972: Kelly Slater, il surfista più forte di tutti i tempi, nasce a Cocoa Beach, Florida
- 1973: Ian Cairns vince il primo titolo campione del mondo di surf allo Smirnoff World Pro-Am Championships
- 1973: Gordon e Rena Merchant fondano il marchio Billabong in Gold Coast, Australia
- 1978: la leggenda Hawaiiana Eddie Aikau, surfista, bagnino e waterman viene disperso in mare a sud di Molokai,senza essere mai più ritrovato
- 1979: Michel Barland inventa la prima macchina per shapare computerizzata e commerciale
- 1980: Simon Anderson crea il primo sistema di pinne “thruster” (le tre pinne che tutti conosciamo)
- 1982: Ian Cairns fonda l’ASP, Association of Surfing Professionals
- 1983: Michael Ho vince la prima edizione del Triple Crown of Surfing
- 1984: Glen Hening e Tom Pratte danno vita alla Surfrider Foundation
- 1984: Tom Carrol e Kim Mearig vincono il primo ASP World Tour di sempre
- 1986: Mike Stewart e Ben Severson surfano per la prima volta Teahupoo, a Tahiti
- 1986: Herbie Fletcher guida la moto d’acqua per una session di tow-in con Tom Carroll, Martin Potter e Gary Elkerton, su onde di 10 piedi a Pipeline, Hawaii
- 1987: “California Games” è il primo videogioco di surf al mondo
- 1992: Kelly Slater vince il suo primo titolo ASP World Tour
- 1995: Il Movimento Olimpico riconosce l’International Surfing Association come organo di governo nel surf
- 2000: Laird Hamilton surfa la “Millennium Wave” a Teahupoo, Tahiti
- 2005: muore Clark Foam, produttore del 60% dei pani delle tavole da surf di tutto il mondo
- 2011: Garrett McNamara doma l’onda più grande di tutti i tempi a Nazaré, in Portogallo
Aiutaci ad inserire altre date, scrivici sulla nostra pagina facebook o manda una mail a: redazione@4surf.it