Il 14 ottobre, al Teatro Carcano di Milano, una serata per esplorare, capire, emozionarsi. Un evento speciale dedicato a chi ama il mare e vuole conoscere le sue sfide più attuali.
Ocean Film Festival World Tour, si parte da Milano
Due eventi in uno: la presentazione del nuovo libro dell’oceanografo e divulgatore scientifico Sandro Carniel, Rotte mediterranee, seguita dalla proiezione dei film della nona edizione dell’OCEAN FILM FESTIVAL WORLD TOUR ITALIA.
L’iniziativa “Blue Voices – Sandro Carniel”, organizzata da Itaca The Outdoor Community in collaborazione con La Libreria del Mare, One Ocean Foundation ed Ediciclo Editore, è a ingresso gratuito con registrazione obbligatoria.
Alle ore 18:30, presso il Teatro Carcano, SANDRO CARNIEL – dirigente di ricerca all’Istituto di Scienze Polari del CNR, membro del comitato scientifico di One Ocean Foundation e vincitore del prestigioso Tridente d’Oro per le scienze marine – accompagnerà il pubblico in un viaggio scientifico e personale attraverso il Mediterraneo. L’incontro sarà moderato dalla giornalista di Lifegate Elena Gogna.
Rotte mediterranee. Viaggio sull’onda del cambiamento climatico (Ediciclo Editore, collana Ossigeno, pubblicato il 13 giugno) raccoglie esperienze e storie che raccontano il nostro mare più vicino e i suoi mutamenti, con uno sguardo curioso e diretto: dall’innalzamento del livello del mare in Croazia, alla tutela della biodiversità in Sardegna e lungo le coste egiziane, tra balene, isole, plastica e memorie. Un libro che spiega il cambiamento climatico senza tecnicismi, con uno stile ironico, chiaro e accessibile.
Alle ore 20:00, spazio invece alla suggestione del grande schermo con la nuova selezione di cortometraggi dell’Ocean Film Festival World Tour Italia, rassegna internazionale itinerante giunta alla nona edizione. Sette film racconteranno il mare in tutte le sue dimensioni: avventura, sport acquatici, ecosistemi da proteggere, culture costiere e storie di rinascita. Dai fondali marini alle coste dell’Alaska, ogni proiezione offrirà uno sguardo sul potere dell’oceano di ispirare, emozionare e trasformare il modo in cui osserviamo il mondo.
INFO E REGISTRAZIONI
L’ingresso all’incontro con Sandro Carniel è gratuito, previa registrazione obbligatoria. Lo spettacolo serale dell’Ocean Film Festival è invece a pagamento: i biglietti sono disponibili esclusivamente online su Vivaticket o presso i punti vendita autorizzati.
Teatro Carcano, Corso di Porta Romana 63, Milano
Martedì 14 ottobre 2025
18:30 Presentazione del libro Rotte mediterranee
20:00 Spettacolo Ocean Film Festival World Tour Italia

Scopri i titoli e le sinossi
L’edizione 2025, l’Ocean Film Festival World Tour Italia è affiancato da Scubapro.com
Con il Patrocinio di: Ambasciata d’Australia in Italia
Il supporto di: Ogyre, Agesci, Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee, HSA Italia, Pacha Mama Surf House e Surf in Town.
Ocean Film Festival world Tour Italia è inoltre affiancato da: One Ocean Foundation, Fondazione Centro Velico Caprera, Water Defenders Alliance by Lifegate, Il Pianeta Azzurro, Mare Vivo, Sea Shepherd Italia e ZeroCO2.
Media partner dell’edizione 2025 sono: Radio Deejay, Sky TG24, Icarus, Saily.it, Scubaportal, 4Actionsport, SIRENEjournal.
ITACA The Outdoor Community
ITACA The Outdoor Community è una società specializzata nell’ideazione, organizzazione e promozione di eventi e rassegne cinematografiche dedicate ai film di avventura che raccontano storie di mare, montagna e sport outdoor. ITACA cura, organizza e promuove il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, l’Ocean Film Festival e il Reel Rock Tour, di cui è licenziataria in esclusiva per l’Italia.
Nel 2019, ITACA è distributore in esclusiva del film FREE SOLO, vincitore dell’Oscar 2019 come Miglior Documentario. Lancia ITACA ON DEMAND nel 2020, la piattaforma streaming in Italia interamente dedicata al mondo Outdoor: i migliori film in streaming di avventura, montagna, mari e oceani e action sport.