Follow us:

Itinerari - Pag. 14

Arrampicata in Sardegna, il video dei Ragni di Lecco

Scopriamo la nuova falesia Giradili, in Sardegna, chiodata dai Ragni di Lecco nel progetto “La Pietra del Sud”. Il video di Riky Felderel….

Eva Toschi - 17/11/2017
trekking autunno
Trekking in autunno: scoprendo la Val Masino

Trekking in Val Masino: la traversata Val Porcellizzo – Valle dell’Oro, uno stupendo giro ad anello che ripercorre in parte il Sentiero Roma….

Eva Toschi - 23/10/2017
Dolomiti, Tre Cime è dire poco. Capitolo 4

E’ il quarto giorno nel comprensorio delle Tre Cime. Raggiungeremo il Rif. Locatelli da Sesto, 1.000 m di dislivello su un sentiero particolarmente piacevole…

Marco Melloni outdoor - 08/09/2017
Scopri la bellezza delle Tre cime in Autunno

Gli appuntamenti autunnali imperdibili fra Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies….

Eva Toschi - 07/09/2017
Dolomiti, Tre Cime è dire poco. Capitolo 3

Il terzo giorno di Trekking del comprensorio Dolomiti Tre cime puntiamo al Picco Vallandro, un balcone privilegiato per ammirare da lontano le mitiche 3 Cime di Lavaredo…

Marco Melloni outdoor - 07/09/2017
Dolomiti, Tre Cime è dire poco. Capitolo 2

Nel secondo giorno in Alta Pusteria entriamo nel cuore del comprensorio, le Tre Cime si stagliano di fronte a noi in tutta la loro maestosità…

Marco Melloni outdoor - 05/09/2017
Dolomiti, Tre Cime è dire poco. Capitolo 1

Siamo andati in esplorazione del comprensorio che spazia fra Sesto, San Candido, Dobbiaco e Valle di Braies, un paradiso degli amanti della montagna …

Marco Melloni outdoor - 01/09/2017
In cima al Civetta salendo per una ferrata da sogno

In vetta al Monte Civetta tramite la bellissima e impegnativa Via Ferrata degli Alleghesi…

Eva Toschi - 28/08/2017
Passi dolomitici: al via il progetto pilota per la chiusura

Secondo i dati raccolti sono 1,2 milioni i veicoli che transitano ogni anno sulle strade dolomitiche e dai controlli effettuati è emerso che fra il 5 e il 31 agosto scorsi, fra Val Gardena, Val Badia e Val di Fassa, sono circolati 2.300 veicoli al giorno. Tre quarti del traffico è concentrato sui Passi Gardena…

Valentina Bonfanti - 27/09/2016
Gran Tour Becca di Traversiere

Oggi vi presentiamo un itinerario sulla Becca di Traversiere (3337 m), in Val di Rhémes: una gita fuori porta alla scoperta di un lembo di terra immerso tra i ghiacciai nella ridente val d’Aosta! Nonostante i diversi portage l’esperienza sembra essere stata davvero da urlo! Pronti a replicare? Buona Visione!…

Valentina Bonfanti - 23/09/2016
Ciclovia del fiume Oglio

La Ciclovia del fiume Oglio è una pista ciclabile che si snoda per 280 km dal Passo del Tonale al fiume Po, attraverso le province di Brescia, Bergamo, Mantova e Cremona. Idealmente si parte dai 1.883 mt. di quota al confine tra Lombardia e Alto Adige, circondati dai ghiacci dell’Adamello, e si scende attraverso i boschi della…

Valentina Bonfanti - 01/09/2016
Engadin St. Moritz, soluzione per il futuro di Lagalb

Gli impianti della Diavolezza e di Lagalb convergeranno da giugno 2017 nella nuova società per azioni Diavolezza Lagalb AG. Gli impianti sul Piz Nair invece vanno alla società per azioni Engadin St. Moritz Mountains AG. La stagione invernale 2016/17 inizia alla Diavolezza il 22 ottobre e a Lagalb il 23 dicembre 2016. La soluzione unica…

Valentina Bonfanti - 12/08/2016