Outdoor - Pag. 262

L’attesa per la seconda edizione del Reda Rewoolution Orobie Ultra Trail cresce e con molti giorni di anticipo rispetto al 2015, possiamo già comunicare 600 iscritti da 30 differenti nazioni. Per non perdere l’occasione di vivere l’indimenticabile esperienza lungo i sentieri delle Orobie, Spiagames Outdoor Agency e Asso Orobica ricordano poi che le quote di…
Dal 2010 l’evoluzione della Zangerl, dai corti boulder alle vie di più tiri, è stata notevole! Negli ultimi anni ha accumulato un bel curriculum di vie di un certo calibro, tra cui possiamo citare: Des Kaisers neue Kleider (Wilder Kaiser, Austria) Silbergeier (Rätikon, Svizzera), The End of Silvence (Feuerhorn, Germania), Delicatessen (Corsica) e Hotel Supramonte…

Domani sarà la prima italiana dello spettacolo “Ai confini del mondo” con protagonista l’attore Neri Marcorè. Martedì 3 maggio, alle ore 21, presso l’auditorium Santa Chiara, infatti, tra gli eventi speciali della sesta giornata del 64esima edizione del Trento Film Festival. Marcorè condurrà lo spettatore in Patagonia e nella Terra del Fuoco (tra il Cile…

La scienza parla chiaro: bere molto Tè aiuta le ossa a rimanere forti e robuste anche con il passare degl’anni. Pare, infatti, che sorseggiare 3 tazze al giorno della celebre bevanda britannica permetta di abbassare il rischio di osteoporosi del 30%, aiutando a prevenire le fratture. I ricercatori della Flinders University di Adelaide, in Australia, hanno analizzato…

Come singoli consumatori, una delle cose più responsabili che possiamo fare per tutelare il pianeta è prolungare la durata delle cose che già utilizziamo. Il semplice gesto di far durare più a lungo i capi che indossiamo, avendone cura e riparandoli quando necessario, consente di non doverne acquistare di nuovi, evitando così di generare le…

Si terrà dall’1 al 5 maggio “UIAGM Etna 2016”, il meeting mondiale delle Guide Alpine. L’Assemblea annuale dell’Unione internazionale, che raggruppa le associazioni nazionali delle Guide Alpine, per quest’anno è ospitata dall’Italia e il Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane ha scelto una location tanto straordinaria quanto poco scontata per il meeting, quella di Nicolosi e…
Tutti noi sappiamo con certezza che con i suoi 8.848 metri al di sopra del livello del mare, il Monte Everest è la montagna più alta del mondo, seguita dal K2, anch’esso facente parte della catena himalayana. Il primo scalatore a raggiungere quella che è la vetta dell’Everest su Sir Edmund Hillary, il 29 Maggio…

Il Salomon Trail Tour Italia 2016 è un circuito d’eccellenza che rispecchia la visione di una disciplina sportiva molto esigente, impegnativa e straordinariamente appagante ed entusiasmante, capace di fondere natura, sport e intensità agonistica in un’esperienza autentica e originale. Ma non solo, il Salomon Trail Tour Italia 2016 è il circuito che riunisce cinque tra…

Come già sappiamo, a Rio 2016 il Climbing farà il suo ingresso (di prova) ai Giochi Olimpici. La questione, tuttavia, sta facendo parecchio discutere gli addetti ai lavori. Infatti, trovare un format capace di assecondare le necessità di questa particolare tipologia di attività sportiva, sembra essere davvero complicato. Ecco, allora, che Adam Ondra ha deciso…

Per i climber più entusiasti non esistono muri o pareti che non possano essere scalati. Nasce da questa passione sfrenata l’urban climbing, un’inedita e originale alternativa alle più celebri scalate in montagna e in falesia. L’urban climbing porta i fan dell’arrampicata a cimentarsi in autentiche acrobazie tra gli edifici della città: ponti, davanzali, balconi e…

“Sento di dovere una risposta ed un racconto”. Dopo tre mesi Daniele Nardi racconta la sua verità sulla spedizione al Nanga Parbat, rispondendo finalmente a molte delle domande che gli erano state poste all’abbandono del Campo Base. Per chi non lo conoscesse stiamo parlando di un alpinista di grande carattere che, come si evince dal video…

Viaggiatori, avventurieri, innamorati delle due ruote, BAM! è l’appuntamento che fa per voi: la seconda edizione dell’ european Bicycle Adventure Meeting si svolgerà il 6, 7 e 8 maggio nella Rocca di Noale, a Venezia. Numerosi appuntamenti a misura delle due ruote: workshop dedicati alla meccanica, al bike-packing, all’autocostruzione, alla fotografia dalla sella, alle ricette da…