Follow us
(otudoor):

Follow us
(running):

Outdoor - Pag. 327

Sostenibilità, Vaude prima tra le aziende outdoor

VAUDE ha ottenuto il primo posto nella classifica internazionale “Outdoor Ranking 2019” del portale Rank a Brand….

Eva Toschi - 14/05/2019
Patagonia lotta per i pesci selvatici in Islanda

L’attivissima azienda Patagonia sostiene e ONG locali nella lotta per la protezione dei pesci selvatici in Islanda….

Eva Toschi - 13/05/2019
Ski World Cup 2018/2019. Conferenza Stampa squadra femminile sci alpino Gigante . Soelden,26/10/ 2018 Photo: Marco Trovati /Pentaphoto
La squadra nazionale femminile di sci alpino

La squadra femminile di sci alpino 2019/2020 è formata da……

Luca Minigher - 12/05/2019
sciare dolomiti
Dolomiti Superski, una stagione spettacolare

Si è conclusa il primo maggio, con l’ultima giornata di sci a Cortina, in zona Faloria, la stagione sciistica 2018/2019 del Dolomiti Superski…

Luca Minigher - 11/05/2019
Una delle sedute di allenamento preparatorio per la Salomon Running 2018
SALOMON RUNNING MILANO, allenati!

SALOMON RUNNING MILANO, partono da domani gli allenamenti collettivi…

Daniele Milano - 10/05/2019
Tom Belz, con una sola gamba sul Kilimanjaro

Il video di Tom Belz, ambassador Mammut, sul Kilimanjaro con una sola gamba….

Eva Toschi - 09/05/2019
Le funivie esistenti saranno sostituite da nuovi impianti per ottimizzare l’accesso alla famosa montagna Schilthorn-Piz Gloria. Il progetto prevede tre sezioni con due cabine ciascuna (Stechelberg-Mürren-Birg-Schilthorn). Oltre alla va e vieni di Mürren, anche il progetto per i tronchi superiori ha impressionato il cliente: “Per quanto riguarda la tecnologia, la Funifor è unica sul mercato e si colloca ai vertici della sicurezza, dell’ingegneria e dell’economicità“, afferma il project manager di Garaventa Raphael Reinle. La limitata altezza dal suolo e la sospensione corta impediscono l’esposizione alle intemperie e garantiscono la stabilità al vento. I Funifor indipendenti nelle due sezioni superiori permetteranno alla società di gestione di garantire il servizio funiviario anche in presenza di forti venti. Grazie alla tecnologia ben congegnata, la capacità di trasporto può essere raddoppiata con la gestione di entrambe le linee o, in alternativa, può essere utilizzata una sola linea. Ciò facilita i lavori di manutenzione e garantisce la disponibilità nei periodi in cui una sola tratta dovrà essere sottoposta a manutenzione. Il direttore della Schilthornbahn AG, Christoph Egger, si augura di proseguire il rapporto di collaborazione con il fornitore degli impianti a fune: “Il concetto proposto da Doppelmayr/Garaventa ci ha convinto. Dato che portiamo un gran numero di turisti fino allo Schilthorn sia in estate che in inverno, l’elevata disponibilità e la resistenza alle intemperie sono state particolarmente importanti. Doppelmayr/Garaventa risponde perfettamente a queste esigenze con il suo sistema innovativo“. Gli stabilimenti di Lana, con i 100 collaboratori impiegati, partecipano attivamente anche alla realizzazione di questo progetto speciale; le quattro nuove linee Funifor verranno infatti progettate e realizzate in Italia.
Doppelmayr, progetto Schilthorn 20XX

Quattro Funifor da urlo da Stechelberg a Schilthorn, in Svizzera: progetto da 45 milioni…

Luca Minigher - 09/05/2019
Outdoor e adrenalina in Paganella

Le Dolomiti di Paganella, dove la natura è la protagonista assoluta, offrono un mondo di esperienze e sport per tutti le cui parole d’ordine sono outdoor e adrenalina….

Eva Toschi - 08/05/2019
level 1 superunknow freeski video part 2
Video: SuperUnknown XVI Finals Parte 2

Il secondo recap è on-line!…

Luca Minigher - 07/05/2019
Trail del Viandante, al via il 12 maggio

Una gara di successo, siamo ala sesta edizione dedicata ai 400 partecipanti….

Daniele Milano - 07/05/2019
Colmar, your own perspective

Cos’è esattamente l’outdoor? Colmar ci aiuta a trovare risposta a questa difficile domanda…

Eva Toschi - 07/05/2019
Sky Tech, la nuova calza Elbec per l’ultrarunning

A casa Elbec arriva la nuova calza in merino no mulesing pensata per la corsa in montagna; la Sky Tech….

Eva Toschi - 06/05/2019